Segui su Numericalcio il tabellino e la diretta testuale di Italia-Danimarca femminile
nazionali
Italia-Danimarca 1-3. Alle danesi bastano 47 minuti. Azzurre belle a metà
La diretta testuale di Italia-Danimarca, valida per le qualificazioni al campionato Europeo femminile
EURO 2022 FEMM.QUALIFICAZIONI------ | |
Martedì, 27/10/2020 - h.17:30Stadio "C. Castellani" Empoli | |
![]() | ![]() |
1 | 3 |
ITALIA | DANIMARCA |
RETI: 7 N. Sørensen (D), 17 Nadim (D), 47 Nadim (D), 60 Giacinti (I) | |
Risultato finale | |
![]() | |
GIRONE ITALIA:>>> RISULTATI <<<>>> CLASSIFICA <<< | |
![]() | |
TABELLINO: ITALIA (4-4-2) – Giuliani; Bartoli, Salvai, Linari, Boattin; Cernoia [89 Mascarello], Giugliano, Rosucci [46 Galli], Bonansea; Girelli (K) [64 Tucceri Cimini], Giacinti [85 Tarenzi]A disp.: Schroffenegger (GK), Durante (GK), Tortelli, Di Guglielmo, Caloia, Sabatino, Fusetti, CarusoAll.: Milena Bertolini———DANIMARCA (3-4-3) – Abel; Sevecke, Boye Sorensen, Veje; N. Sorensen [90 Thøgersen], S. Troelsgaard [90+3 N. Christiansen], Pedersen, Svava [90 Pedersen]; Larsen [72 Bruun], Harder (K), Nadim [72 Snerle]A disp.: Christensen (GK), Larsen (GK), Møller Holdt, Madsen, Sara Andersen, Thomsen, MøllerAll.: Lars Sondergaard———Arbitro: Cheryl Foster [WAL][Griffiths e Williams)IV uff.: Rebecca Welch [ENG]——Ammoniti: 22 Bartoli (I), 56 Boye Sorensen (D), 81 Giacinti (I), 90+5 N. Christiansen (D)Espulsi:Recuperi: |

DIRETTA TESTUALE
90+6 - TERMINA LA GARA. LA DANIMARCA ACQUISISCE IL PASS PER LA FASE FINALE DEL CAMPIONATO EUROPEO. LE AZZURRE DOVRANNO CERCARE DI CONQUISTARE PIU' PUNTI POSSIBILI PER CERCARE DI PASSARE FRA LE MIGLIORI SECONDE 90+6 - La punizione di Linari sfiora il palo 90 - CONCESSI 4 MINUTI DI RECUPERO 85 - Finale di gara totalmente a tinte azzurre, con le ragazze della Bertolini, nonostante la stanchezza e l'avversario di caratura superiore, alla ricerca continua del secondo gol 81 - Ancora una svista arbitrale: Troelsgaard commette un fallo solare su Giacinti a ridosso del centrocampo, la direttrice di gara non se ne accorge, ma vede, però, la reazione della Giacinti stessa sulla danese che causa l'ammonizione della milanista 76 - Errata valutazione arbitrale che non convalida un gol delle danesi a causa di un fuorigioco in "partenza" che, obiettivamente, non sembrava esserci 70 - Ottima deviazione sopra la traversa della Giuliani sul forte tiro ravvicinato della Harder lanciata in contropiede 68 - Italia costantemente nella metà campo avversaria. Le azzurre continuano a provarci 62 - Giocano bene le azzurre, che sembrano in grado di accorciare ulteriormente le distanze 60 - GOL ITALIA! Ottima intuizione di Bonansea che verticalizza in area avversaria per Giacinti, che, "di prima" gira in rete anticipando l'uscita di Abel. Trattasi del primo gol assoluto subito dalla Danimarca in questo girone di qualificazione 56 - Ammonita Boye Sorensen per una gomitata ai danni della Giacinti 51 - A differenza del primo tempo le ragazze della Bertolini hanno ripreso ad attaccare senza accusare eccessivamente il gol a "freddo" 47 - GOL DANIMARCA! Nadim realizza di testa su calcio d'angolo, ma è evidente il fallo subito da Giuliani (ostacolata visibilmente in uscita da una danese) che, purtroppo, non viene rilevato dall'arbitro 46 - La Danimarca batte a centrocampo. Si segnala una sostituzione per l'Italia (Galli per Rosucci) RICOMINCIA LA GARA |
45 - TERMINA IL PRIMO TEMPO SENZA RECUPERO 44 - L'Italia termina in attacco la prima frazione di gioco, dimostrando, a tratti, di poter impensierire la difesa danese 43 - OCCASIONE ITALIA! Ancora vicine al gol le azzurre con Giacinti, brava a girarsi in area avversaria e a trovare lo spiraglio giusto sul quale Abel compie un buon intervento 41 - OCCASIONE ITALIA! Ripartenza azzurra messa in moto dalla Giacinti che serve Bonansea sulla destra. Sgroppata dell'attaccante juventina che si porta fino in prossimità della porta avversaria per poi sparare alto poco sopra la traversa 35 - Continuato possesso palla delle danesi. Azzurre quasi tutte nella propria metà campo per evitare di subire il terzo gol 31 - Dopo il tentativo dei primi minuti, Bonansea prova a bucare nuovamente l'estremo difensore danese, ma il destro rasoterra è lento e si spegne a lato della porta avversaria 29 - Ottimo scatto della Giacinti, ma la difesa danese sale bene e lascia l'attaccante azzurra in off side 25 - Le azzurre tentano di imbastire qualche azione efficace per arrivare nell'area avversaria, ma le danesi chiudono bene tutti gli spazi già nella propria tre-quarti 22 - Ammonizione per la Bartoli, intervenuta in gioco pericolo sulla Svava che resta a terra per qualche secondo 17 - RADDOPIO DELLA DANIMARCA! Fuga di Harder sulla destra che crossa al centro per Nadim che insacca in volo di testa 15 - Sventola di Nadim che scheggia la traversa. Danimarca vicina al raddoppio 12 - Dopo un buon inizio di marca italiana, le azzurre sembra che abbiano accusato il colpo. La Danimarca è ancora pericolosa 7 - GOL DANIMARCA! Incredibile svarione difensivo della Giuliani che, su calcio d'angolo della Sorensen, calcola male la traettoria e non riesce ad evitare il gol avversario 6 - Ottimo intervento di Giuliani che riesce a deviare in corner un tentativo di pallonetto della Harder lanciata in contropiede 2 - Il primo tentativo della gara è di marca azzurra con Bonansea, con un tiro da lontano che non crea problemi ad Abel 1 - L'Italia, in completo azzurro ha mosso il primo pallone della gara. Danimarca in divisa completamente rossaPARTITE! |
Quella con le vice campionesse d’Europa in carica è una partita cruciale per il primo posto del Gruppo B [CLICCA], che garantisce l’accesso diretto alla fase finale del torneo continentale. Il netto successo casalingo di mercoledì scorso con Israele ha lanciato in testa al girone le danesi, prime con tre lunghezze di vantaggio sull’Italia, ma avendo disputato una gara in più. Otto partite e altrettante vittorie, con 45 reti all’attivo e nessun gol subito: è questo l’impressionante ruolino di marcia della nazionale guidata da Lars Sondergaard e trascinata da Pernille Harder, la stella del Chelsea a segno per 8 volte nelle qualificazioni al pari di Cristiana Girelli. Ma anche il cammino dell’Italia non è da meno, un percorso netto fatto di sette vittorie in sette gare e un finale ancora tutto da scrivere. Decisive saranno le due sfide con la Danimarca (il secondo match è in programma il 1° dicembre a Viborg) e l’incontro da recuperare con Israele.![]() Agli infortuni di Gama, Bergamaschi, Polli e Glionna si è aggiunto nel week end il forfait di Alia Guagni, costretta ad abbandonare il ritiro dopo essere risultata positiva al COVID-19. E un’altra assenza importante sarà quella dei tifosi sugli spalti, dato che nel rispetto dell’ultimo DPCM il match si giocherà a porte chiuse: “La Danimarca – avverte la Ct – è una delle big d’Europa, noi ancora non lo siamo. Stiamo facendo dei grandi passi in avanti e stiamo accelerando tantissimo, ma per annullare il gap con le più forti c’è ancora tanta lavoro da fare. Le due partite con la Danimarca ci permetteranno di capire meglio a che punto siamo”.[FIGC] |


© RIPRODUZIONE RISERVATA