LIVE!

ITALIA-NORVEGIA 1-1
RETI: 61 Håland rigore (N), 83 Kean (I)
********* LA GARA IN TEMPO REALE *********
83 – GOL ITALIA! Ottima incursione sulla sinistra di Zaniolo (ITA) che, al limite della riga di fondo, serve un ottimo assist a Kean (ITA) che realizza di sinistro di prima intenzione. Ancora un gol dalla panchina azzurra 81 – Gran destro da lontano di Pinamonti (ITA) che non inquadra la porta per pochi centimetri. La Norvegia sembra accusare la stanchezza 77 – Norvegia alla ricerca del secondo gol che le permetterebbe di superare l’Italia in classifica, azzurri in difficoltà nell’uscire dalla loro metà campo 76 – Tonali (ITA) ci prova da lontano. Conclusione alta sopra la traversa 73 – Pinamonti (ITA) a terra dopo l’ennesimo scontro a centrocampo. Il capitano azzurro rientra in campo dopo essere uscito con i sanitari 71 – Il replay della trasformazione dal dischetto di Håland (NOR) evidenzia un doppio tocco da parte del norvegese, che colpisce la palla prima col piede destro e poi con il sinistro. Se ci fosse stato il VAR la conclusione sarebbe stata annullata |
|
70 – COOLING BREAK. L’arbitro concede un time out per permettere ai giocatori di dissetarsi 67 – Capitan Pinamonti (ITA) cerca di scuotere gli azzurri, visibilmente in difficoltà, con un tentativo da lontano che esce a lato della porta norvegese 66 – Ottima parata di Plizzari (ITA) su colpo di testa di Østigård (NOR) 65 – Ammonizione per Zanandrea (ITA) per un fallo su Håland (NOR) 64 – SOSTITUZIONE ITALIA – Entra Kean, esce Scamacca 62 – GOL NORVEGIA! Håland realizza il rigore e porta in vantaggio la Norvegia 60 – Rigore per la Norvegia ed ammonizione per Gabbia (ITA) per un fallo su Fredriksen (NOR). L’azzurro, già diffidato, salterà l’eventuale semifinale per squalifica 60 – Doppio miracolo di Plizzari (ITA) che salva il risultato in due casi decisamente pericolosi59 – Scamacca (ITA) prova la conclusione dopo un’azione individuale da circa 20 metri. Faye Lund (NOR) blocca a terra. 58 – Interessante punizione di Tonali (ITA) che piazza il traversone in mezzo all’area su cui Faye Lund (NOR) si avventa con qualche problema 57 – SOSTITUZIONE NORVEGIA – Entra Markovic, esce Nordli 55 – SOSTITUZIONE ITALIA – Entra Candela, esce Tripaldelli (leggermente infortunato) 52 – Agonismo ed intensità protagoniste della gara, al punto che contiamo già 35 falli totali (20 commessi dagli azzurri e 15 dai norvegesi) 50 – Azzurri in apparente difficoltà. Pinamonti e Scamacca devono spesso ripiegare in difesa per arginare l’offensiva norvegese 48 – Ammonizione per Vetlesen (NOR) autore di un fallo a centrocampo su Tripaldelli (ITA) 47 – La Norvegia ricomincia in attacco, in cui aveva terminato la prima parte di gara. La squadra di Nicolato palesa delle difficoltà nell’uscire dalla propria metà campo palla al piede 46 – RICOMINCIA LA GARA – La Norvegia muove per prima la palla nella ripresa, con la consapevolezza che dovrà vincere questa gara per evitare l’eliminazione. Nessuna sostituzione durante l’intervallo |
|
————————— LE STATISTICHE DEL PRIMO TEMPO: – TIRI: 2 ITALIA (0 nello specchio) 3 NORVEGIA (1 nello specchio) – ANGOLI: ITALIA 0 – NORVEGIA 0 – FUORIGIOCO: ITALIA 1 – NORVEGIA 1 – FALLI COMMESSI: ITALIA 19 – NORVEGIA 12 – AMMONIZIONI: ITALIA 2 – NORVEGIA 1 ———————— 45+2 – TERMINA IL PRIMO TEMPO CON LA NORVEGIA IN ATTACCO 45 – CONCESSI 2 MINUTI DI RECUPERO 44 – Plizzari (ITA) si oppone perfettamente ad Håland (NOR). Prima parata per l’attento estremo difensore azzurro 43 – Ottimo intervento in fase difensiva di Tonali (ITA) che sbroglia su Vetlesen (NOR) autore di un bello slalom fra i giocatori azzurri 41 – Tiro “rabbioso” di Scamacca (ITA) da distanza siderale. Conclusione alta. E’ il primo tiro, degno di chiamarsi tale, della squadra azzurra 40 – Ancora un efficace intervento in presa alta e sicura di Plizzari (ITA) su una punizione potenzialmente pericolosa di Christensen (NOR) 38 – Ammonizione per Scamacca (ITA) per un altro fallo a centrocampo su Østigård (NOR). L’attaccante azzurro, già diffidato, salterà l’eventuale semifinale per squalifica 34 – Altro tentativo da lontano per la Norvegia, con Håland (NOR) che spara di poco alto dopo essersi ben liberato al limite dell’area 33 – L’Italia si fa vedere in area avversaria. Ottimo cross di Bellanova (ITA) sul quale Faye Lund (NOR) blocca in presa alta su Scamacca (ITA) 32 – Primo tiro della gara. Vetlesen (NOR) prova a sorprendere Plizzari (ITA) da fuori area, ma il rasoterra del norvegese termina lontano alla destra della porta azzurra 30 – La gara riprende con il solito affollamento a centrocampo e la palla che staziona nella zona centrale. Le difese, ben abbottonate, stanno ampiamente condizionando il risultato 25– COOLING BREAK. L’arbitro concede un time out per permettere alle due squadre di dissetarsi 24 – Scamacca (ITA) prova la conclusione da fuori area immediatamente ribattuta da Fredriksen (NOR), a dimostrazione dell’alto grado di agonismo che sta contraddistinguendo questa fase iniziale di gioco 23 – Intervento in presa alta e sicura di Plizzari (ITA) su una punizione potenzialmente pericolosa di Vetlesen (NOR) 21 – Sale a 19 il numero dei falli commessi in generale (11 dell’Italia e 8 per la Norvegia) 17 – Zaniolo (ITA) prova a sfondare da destra con un’azione personale, ma la sua corsa con la palla al piede si spegne sul fondo 15 – Gara nervosa. Dopo il primo quarto d’ora di gara si contano ben 14 falli commessi (7 per squadra) e nessun tiro in porta 9 – Ammonizione per Håland (NOR) per un fallo tattico su Frattesi (ITA) sempre a centrocampo 8 – Inizio di gara molto combattuto in quasi tutte le parti del campo, anche se i portieri non sono ancora stati chiamati in causa 4 – Ammonizione per Zaniolo (ITA) per un fallo tattico su Christensen (NOR) a centrocampo 2 – Fasi iniziali di studio, con palla che staziona a centrocampo. Già diversi i falli commessi da entrambe le squadre 1 – PARTITI! L’Italia, con la classica divisa azzurra, batte il calcio d’inizio |
|
CLICCA PER LEGGERE I RISULTATI E LE CLASSIFICHE AGGIORNATE | |
A Seinajoki la temperatura è di 24° ed è soleggiato. Terreno in erba sintetica |
ITALIA (4-3-3) – Plizzari; Bellanova, Zanandrea, Bettella, Tripaldelli [55 Candela]; Frattesi, Tonali, Gabbia; Scamacca [64 Kean], Zaniolo [90+4 Melegoni], Pinamonti (K)
All.: Paolo Nicolato
A disposizione: 12 Cerofolini (GK), 10 Capone, 15 Brignola, 16 Marcucci, 17 Del Prato, 21 Mallamo
*** CLICCA PER LEGGERE I NOMI DEI 20 CONVOCATI DELLA NAZIONALE ITALIANA ***
————————-
NORVEGIA (4-4-2) – Faye Lund (GK); Borchgrevink, Fredriksen [89 Hauge], Østigård (K), Kitolano; Nordli [57 Markovic], Vetlesen, Christensen; Botheim, Børkeeiet, Håland
All.: Pal Arne Johansen
A disposizione: 1 Ødegaard (GK), 4 Salte, 6 Myhre, 17 Vinjor, 18 Svendsen, 21 Brynhildsen, 22 Mickelson
————————-
Arbitro: Andrew Dallas (SCO)[Damir Lazić (BIH)]
IV uomo: Juan Martinez Munuera (ESP)
—————
NOTE:
Ammoniti: 4 Zaniolo (I), 9 Håland (N), 38 Scamacca (I), 48 Vetlesen (N), 60 Gabbia (I), 65 Zanandrea (I), 87 Tonali (I)
Espulsi:
***********************************
CLICCA PER LEGGERE IL RANKING FIFA AGGIORNATO
***********************************
- Login o Registrazione