La graduatoria degli allenatori che hanno collezionato più trofei continentali. Ancelotti ancora al primo posto
Chi meglio di Carlo Ancelotti in Europa? Nessuno, perché l'ex allenatore di Milan, Juventus e Napoli ha conquistato più trofei di qualunque altro collega del presente e del passato: undici trionfi complessivi sulle panchine di Juventus, Milan e Real Madrid dal 1999 al 2024, considerando le competizioni continentali UEFA per club. Ancelotti è diventato anche il primo tecnico in assoluto a vincere 5 Champions League.
Secondo posto per Josep Guardiola che, grazie al quarto successo in Supercoppa UEFA (record di Ancelotti eguagliato), è salito a quota sette trofei in totale. Al terzo posto, con sei successi, troviamo Giovanni Trapattoni, a pari merito con Alex Ferguson. Tra i primi 13 tecnici della classifica figurano anche Nereo Rocco e Arrigo Sacchi, vincitori di quattro coppe ciascuno con il Milan. Nella lista c'è anche Josè Mourinho, lo scorso anno vittorioso in Conference League con la Roma, mentre, nella sua carriera sulla panchina del Real Madrid, Zinédine Zidane è riuscito in pochissimo tempo a raggiungere grandissimi tecnici come Bob Paisley con cinque trofei: le tre UEFA Champions League consecutive e due Supercoppa UEFA.
Considerando invece le nazioni che hanno "vinto" più trofei in panchina, l'Italia è al primo posto con 46 trofei conquistati complessivamente da suoi allenatori in seguito ai successi di Ancelotti e Gasperini, seguita dalla Spagna salita a 37 grazie al successo di Mendilibar in Conference League sulla panchina dell'Olympiakos. Completa il podio la Germania che, con il trionfo di Tuchel lo scorso anno in Champions League col Chelsea, aveva portato a 4 le lunghezze di vantaggio sull'Inghilterra -> LEGGI LA GRADUATORIA PER NAZIONI