- COMPETIZIONI NAZIONALI
- Nazionale
- Ranking FIFA
- Ranking UEFA
- COMPETIZIONI ESTERE
- Competizioni internazionali per club
- Altre competizioni
- Redazione
campionato europeo under 19
RETI: 12 Miretti su rig. (It), 58 Scott (In), 82 Quansah (In)
- 28 giu
TERMINA LA GARA DOPO 8 MINUTI DI RECUPERO.
L'INGHILTERRA ACCEDE ALLA FINALE GRAZIE AD UNA RIMONTA CONCRETIZZATA CON 2 RETI SCATURITE DA CALCI D'ANGOLO. GLI AZZURRI CI HANNO PROVATO FINO ALLA FINE, TROVANDO UN OTTIMO COX CHE HA NEGATO IL GOL AGLI AZZURRI SOPRATTUTTO NEI MINUTI FINALI.
L'ITALIA, COMUNQUE, E' QUALIFICATA PER I PROSSIMI MONDIALI U20. -> EUROPEO FEMMINILE 2022 - CALENDARIO CON GIORNI ED ORARI DELLE PARTITE
- 28 giu
Finale surriscaldato: vengono AMMONITI nell'ordine Miretti, Nasti, Scott e Jebbison
- 28 giu
Desplanches compie l'ennesimo miracolo su Oyegoke completamente solo davanti al numero uno azzurro
- 28 giu
DOPPIA OCCASIONE AZZURRA!
Cox nega prima il gol con un'uscita a valanga su Mulazzi e poi togliendo dal "sette" un bel tiro di Baldanzi
- 28 giu
SONO 7 I MINUTI DI RECUPERO CONCESSI
- 28 giu
Inghilterra vicina al terzo gol con Oyegoke che non trova lo specchio con una sventola dal limite
- 28 giu
AMMONITO Devine per un fallo su Casadei
- 28 giu
INGHILTERRA IN VANTAGGIO!
Sugli sviluppi di un calcio d'angolo di Vale un difensore azzurro spizza la palla di testa quel quanto per non consentire a Desplanches la presa in uscita. Sulla traiettoria allungata la palla sbatte sulla testa di Quansah che segna il gol del vantaggio inglese
- 28 giu
Miretti viene letteralmente murato al tiro dopo che lo stesso bianconero aveva seminato tre avversari come birilli
- 28 giu
Devine ci prova con una punizione dal limite. Conclusione da dimenticare
- 28 giu
ITALIA PERICOLOSA!
Baldanzi si mette subito in evidenza con una fuga sulla sinistra con termina con un sinistro in diagonale che Cox devìa con qualche problema
- 28 giu
ALTRO DOPPIO CAMBIO AZZURRO: Fontanarosa per Giovane e Baldanzi per Fabbian
- 28 giu
COOLING BREAK
- 28 giu
INGHILTERRA VICINA AL VANTAGGIO!
Bynoe-Gittens cerca di sorprendere Desplanches con un tiro ad effetto dal limite sul quale il numero uno del Milan compie un altro intervento strepitoso che permette agli azzurri di mantenere la parità
- 28 giu
AMMONITO Faticanti anche lui per un intervento falloso su Bynoe-Gittens
- 28 giu
DOPPIO CAMBIO AZZURRO: Volpato per Ambrosino e Mulazzi per Turricchia
- 28 giu
AMMONITO Ghilardi per un fallo su Bynoe-Gittens
- 28 giu
PAREGGIO DELL'INGHILETRRA!
Sugli sviluppi di un calcio d'angolo è il neo entrato Scott a trovare il colpo di testa vincente. La gara torna in parità
- 28 giu
TRIPLO CAMBIO PER L'INGHILTERRA
- 28 giu
Chukwuemeka impegna a terra Desplanches che si rifugia in corner
- 28 giu
Sugli sviluppi di un corner di Miretti sale bene di testa Casadei che impegna a terra Cox. Gli azzurri non rinunciano ad attaccare nonostante il pressing continuo degli inglesi
- 28 giu
La ripresa inizia come era terminato il primo tempo, cioé con gli inglesi in attacco e gli azzurri che si limitano a controllare e a contenere
- 28 giu
INIZIA IL SECONDO TEMPO.
E' IL TURNO DEGLI INGLESI A CENTROCAMPO
- 28 giu
TERMINA LA PRIMA PARTE DI GARA. INGHILTERRA MOLTO AGGRESSIVA SUL FINALE DEL PRIMO TEMPO. AZZURRI MERITATAMENTE IN VANTAGGIO
- 28 giu
CONCESSI 4 MINUTI DI RECUPERO
- 28 giu
Ci prova ancora l'Inghilterra con Devine che prova un diagonale ravvicinato su cui interviene con una decisa scivolata Giovane, che sventa il pericolo
- 28 giu
Gli inglesi chiudono la prima parte di gara nella metà campo azzurra
- 28 giu
Strepitoso intervento di Desplanches sulla susseguente punizione di Vale.
L'estremo difensore rossonero riesce a negare il pareggio agli inglesi con un intervento d'istinto tanto efficace quanto spettacolare!
- 28 giu
AMMONITO Desplanches per un'uscita fallosa fuori dall'area su Devine, anche se il numero uno azzurro sembrava avere prese posizione prima dell'impatto con l'attaccante britannico
- 28 giu
Inghilterra subito in attacco dopo la mini-pausa col tentativo di alzare il ritmo, ma i difensori azzurri fanno ancora buona guardia
- 28 giu
COOLING BREAK
Sul terreno di gioco si registrano circa 31°
- 28 giu
L'Inghilterra ha spostato nettamente avanti il proprio baricentro, riuscendo a creare alcuni problemi per la difesa azzurra che, per adesso, argina bene le offensive inglesi
- 28 giu
Al termine di una bella manovra azzurra è Faticanti a cercare il raddoppio da lontano. Palla di poco sopra la traversa
- 28 giu
ITALIA IN VANTAGGIO!
Miretti segna dal dischetto nonostante Cox avesse indovinato l'angolatura del tiro dell'attaccante juventino
- 28 giu
RIGORE PER GLI AZZURRI!
Dopo un'efficace respinta di Cox su tiro ravvicinato di Ambrosino, Norton-Cuffy, anziché spazzare, cerca di "ragionare" con la palla fra i piedi nel cuore dell'area. Miretti capisce le intenzioni del difensore e lo anticipa subendo l'inevitabile fallo che determina il rigore a favore degli azzurri
- 28 giu
INGHILTERRA PERICOLOSA!
Ottima azione degli inglesi che portano al tiro ravvicinato Ramsey su quale Desplanches si oppone ottimamente in uscita
- 28 giu
ITALIA VICINA AL VANTAGGIO!
Miretti calcia un'ottima punizione dal limite che costringe Cox ad un intervento strepitoso per togliere la palla dall'angolo alto sul secondo palo
- 28 giu
AMMONITO Iroegbunam per un fallo su Ambrosino al limite dell'area
- 28 giu
- 28 giu
INIZIA LA GARA.
GLI AZZURRI MUOVONO IL PRIMO PALLONE DELLA GARA
- 28 giu
INGHILTERRA (4-2-3-1) - Cox; Norton-Cuffy, Edwards, Quansah, Doyle; Iroegbunam, Chukwuemeka; Devine, Ramsey, Vale (C); Scarlett
A disp.: Sharman-Lowe (P), Oyegoke, Scott, Chambers, Humphreys, Iling-Junior, Bynoe-Gittens, Delap, Jebbison
All.: I. Foster
ITALIA (4-3-3) - Desplanches; Turricchia, Ghilardi, Coppola, Giovane (C); Fabbian, Faticanti, Casadei; Nasti, Miretti, Ambrosino
A disp.: Zacchi (P), Stivanello, Terracciano, Fontanarosa, Mulazzi, Baldanzi, Fazzini, Degli Innocenti, Volpato
All.: C. Nunziata
Arbitro: Goga Kikacheishvili (GEO) [Gabisonia-Bučinskas]
IV: Manfredas Lukjančukas (LTU)
- 28 giu
Oggi alle 17, in Slovacchia, all’Ntc Senec si rinnova la storica sfida tra Italia ed Inghilterra. A poco meno di un anno dal trionfo Europeo della Nazionale di Mancini, la riproposizione giovanile dell’incontro, non può che rievocare le ragioni di una rivalsa. Gli Azzurrini avranno di fronte una squadra con un ruolino di marcia impressionante: 8 vittorie e un pareggio (Svizzera) nelle partite disputate sinora in questo Europeo, includendo le due fasi di qualificazione e solo un gol incassato. Tra le fila inglesi, Dane Scarlett attaccante del Tottenham che nelle 12 partite stagionali disputate dalla Nazionale ha segnato un gol a gara e Carney Chukwuemeka, secondo miglior realizzatore con 5 gol, centrocampista dell’Aston Villa con 12 presenze in Premier League: questi due giocatori insieme hanno realizzato più del 50% delle reti messe a segno dalla squadra (31). In questo torneo, i leoncini sono arrivati primi nel Gruppo B vincendo le tre partite contro Austria (2-0), Serbia (4-0) e Israele (1-0).
L’Italia, dopo aver vinto 7 partite e pareggiata una nelle due fasi di qualificazioni, qui in Slovacchia ha superato la fase a gironi nel Gruppo A arrivando seconda, alle spalle della Francia, dopo aver battuto la Romania (2-1), la Slovacchia (1-0) e aver perso con la Francia (4-1), a semifinale già acquisita. Ha già raggiunto l’obiettivo di qualificarsi ai Mondiali Under 20 che l’anno prossimo si disputeranno in Indonesia e ai ragazzi di Nunziata oggi si presenta il secondo ostacolo da saltare: “Avremo di fronte una squadra ostica – avverte il tecnico Azzurro -, di grande capacità fisica e tecnica, con un gioco tatticamente ordinato. Ma anche noi siamo forti e faremo valere le nostre qualità”. Nunziata avrà a disposizione tutta la rosa degli Azzurrini.
![]() |
Il tabellino della gara |
INGHILTERRA (4-2-3-1) - Cox; Norton-Cuffy [56 Oyegoke], Edwards, Quansah, Doyle; Iroegbunam [56 Scott], Chukwuemeka; Devine, Ramsey [56 Bynoe-Gittens, 83 Chambers], Vale (C); Scarlett [87 Jebbison] |
A disp.: Sharman-Lowe (P), Humphreys, Iling-Junior, Delap |
All.: I. Foster |
ITALIA (4-3-3) - Desplanches; Turricchia [63 Mulazzi], Ghilardi, Coppola, Giovane (C) [73 Fontanarosa]; Fabbian [73 Baldanzi], Faticanti [90+1 Fazzini], Casadei; Nasti, Miretti, Ambrosino [63 Volpato] |
A disp.: Zacchi (P), Stivanello, Terracciano, Degli Innocenti |
All.: C. Nunziata |
Arbitro: Goga Kikacheishvili (GEO) [Gabisonia-Bučinskas] |
IV: Manfredas Lukjančukas (LTU) |
RETI:12 Miretti su rig. (It), 58 Scott (In), 82 Quansah (In) |
AMMONITI: 3 Iroegbunam (In), 36 Desplanches (It), 61 Ghilardi (It), 65 Faticanti (It), 84 Devine (In), 90+5Miretti (It), 90+6 Nasti (It), 90+6 Scott (In), 90+7 Jebbison (In) |
-> LEGGI RISULTATI, MARCATORI E CLASSIFICHE AGGIORNATE DELLA FASE FINALE DEL CAMPIONATO EUROPEO U19 |
-> LEGGI LA LISTA DEI CONVOCATI AZZURRI |
-> LEGGI L'ALBO D'ORO DELLA MANIFESTAZIONE |
© RIPRODUZIONE RISERVATA