RISULTATI
Quarti di finale
Danimarca-Norvegia 1-2
Germania-Svezia 1-0
Nuova Zelanda-Belgio 1-1 [7-6 dcr]
Portogallo-Italia 1-2
——
Semifinali [07/03]
18:30 Germania-Norvegia
22:00 Nuova Zelanda-Italia
PORTOGALLO-ITALIA 1-2 [RETI: 34 D. Silva (P), 78 Linari (I), 90+4 Girelli rig. (I)] |
PORTOGALLO (4-3-1-2): Pereira; Borges, Rebelo, Costa, D. Silva; Marques, Faria [68 Norton], T. Pinto; Neto (K) [68 F. Pinto]; J. Silva [15 Mendes, 87 Nazareth], D. Silva A disp.: 12 Morais (GK), 22 Santos (GK), 2 Jacinto, 3 Marchao, 5 Fidalgo, 8 M. Gomes, 19 D. Gomes, All.: Francisco Neto |
ITALIA (4-4-2): Giuliani; Guagni [90 Bonfantini], Gama (K), Salvai [46 Linari], Boattin; Cernoia, Rosucci [72 Mascarello], Galli, Bonansea [72 Bartoli]; Sabatino [62 Bonetti], Girelli A disp.: 12 Schroffenegger (GK), 22 Baldi (GK), 2 Lenzini, 6 Giugliano, 14 Tarenzi, 16 Tortelli All.: Milena Bertolini |
ARBITRO: Francia Gonzalez (MEX) [Rensch (SUR) e Diaz (MEX)] Quarto ufficiale: Catarina Ferreira Campos (POR) |
LEGGI ANCHE:
-> Serie A femminile – Risultati e classifica aggiornata
-> Coppa Italia femminile – Roma in semifinale
-> EURO2021 FEMM. – Risultati e classifica aggiornata
DIRETTA TESTUALE |
90+5 – E’ FINITA! L’Italia vince in rimonta e passa il turno. In semifinale le ragazze della Bertolini incontreranno la Nuova Zelanda (sabato 7 marzo alle ore 22:00) 90+4 – GOL ITALIA! La Girelli non sbaglia dagli undici metri e porta in vantaggio le azzurre 90+3 – CONCESSO UN CALCIO DI RIGORE ALL’ITALIA in seguito ad uno scontro in area portoghese fra Marques e Cernoia, ritenuto falloso nei confronti dell’azzurra dall’arbitro Gonzalez |
CLICCA PER LEGGERE I RISULTATI DI: -> FA CUP -> SERIE B |
90 – Concessi 3 minuti di recupero 90 – SOSTITUZIONE ITALIA – Esce Guagni ed entra Bonfantini 84 – Cernoia prova direttamente da punizione, ma il sinistro della bianconera termina di poco sopra la traversa. Le azzurre sembrano rinfrancate dalle sostituzioni avvenute nella ripresa 80 – Boattin cerca da lontano il gol del vantaggio, palla fuori di poco a lato del portiere avversario. Il Portogallo sembra avere accusato il gol del pareggio azzurro 78 – GOL ITALIA! Le azzurre pervengono al pareggio grazie ad un colpo di testa della neo entrata Linari su corner di Girelli 77 – Le azzurre tentano gli ultimi assalti cercando anche di fare leva anche sul migliore background tecnico 74 – Funziona il muro difensivo delle portoghesi. Le azzurre non riescono a perforare la retroguardia lusitana 72 – SOSTITUZIONE ITALIA – Escono Rosucci e Bonansea ed entrano Mascarello e Bartoli 67 – Tentativo, velleitario e dalla distanza, di Marques, Giuliani si allunga e para senza problemi 62 – SOSTITUZIONE ITALIA – Esce Sabatino ed entra Bonetti 62 – Italia vicina al gol ancora con un colpo di testa, della Sabatino, su un altro invitante traversone di Guagni 58 – OCCASIONE ITALIA: combinazione in velocità sulla fascia destra fra Cernoia e Guagni, con delizioso cross di quest’ultima sul quale si avvita bene di testa Girelli, impegnando seriamente il portiere avversario, che para in due tempi 55 – Periodo della gara contraddistinto da errori e da falli commessi da entrambe le formazioni. Il Portogallo difende con i denti il prezioso vantaggio 49 – Le azzurre spingono alla ricerca del pareggio, ma manca la finalizzazione negli ultimi 15 metri 46 – Il Portogallo muove la prima palla della ripresa. L’unico cambio nell’intervallo l’ha operato l’Italia, inserendo la Linari al posto della Salvai INIZIA IL SECONDO TEMPO |
CLICCA PER SEGUIRE IN TEMPO REALE I RISULTATI DI -> FA CUP -> SERIE B |
45+1 – Termina il primo tempo. Le azzurre chiudono in svantaggio la prima parte di gara 45 – Concesso un minuto di recupero 44 – AMMONITA la Pinto per un fallo su Girelli nella zona del centrocampo |
LEGGI ANCHE: -> Serie A femminile – Risultati e classifica aggiornata -> Coppa Italia femminile – Roma in semifinale -> EURO2021 FEMM. – Risultati e classifica aggiornata |
40 – Portogallo ancora pericoloso in prossimità della porta azzurra. La linea difensiva azzurra sembra in difficoltà di fronte agli attacchi delle lusitane 34 – GOL PORTOGALLO! – Incredibile sbandamento difensivo delle azzurre! Su un’innocua punizione di D. Silva il portiere azzurro esce a vuoto, consentendo alla palla di entrare nella porta sguarnita, rendendo, di fatto, vani anche i tentativi dei difensori azzurri 30 – Italia vicina al vantaggio con Sabatino, ma la posizione di partenza dell’attaccante del Sassuolo è irregolare. Si riparte con una punizione per il Portogallo 26 – Intervento energico di Costa su Rosucci in area di rigore. L’azzurra cade a terra, ma l’arbitro non ravvede gli estremi per decretare il calcio di rigore 20 – Pasticcio difensivo delle azzurre. Ne approfitta D. Silva per provare una conclusione dal limite che non prende lo specchio della porta 18 – OCCASIONE ITALIA: buona azione della Bonansea che mette in condizione la Cernoia di provare la conclusione di sinistro da dentro l’area di rigore. Pereira para sicura 15 – SOSTITUZIONE PORTOGALLO – Esce J. Silva (infortunata) ed entra Mendes 14 – L’Italia prova a sbloccare la gara con Rosucci, ma il destro della juventina da fuori area è lento e di facile presa per Pereira 9 – Dopo un iniziale predominio territoriale azzurro, il Portogallo sembra avere preso le contromisure alle ragazze della Bertolini Nel frattempo è terminata ai calci di rigore la sfida fra Nuova Zelanda e Belgio. Le oceaniche hanno avuto la meglio dal dischetto e affronteranno in semifinale proprio la vincente fra Portogallo ed Italia 6 – Spavento per la retroguardia azzurra: sugli sviluppi di una punizione Jessica Silva spara alto da distanza ravvicinata 3 – Il primo tentativo della gara è della Sabatino. La palla viene deviata in corner da un difensore lusitano 1 – L’Italia, in divisa bianca, muove il primo pallone della gara. Portogallo con la tradizionale maglia rossa PARTITE! |
Le portoghesi occupano la 31° posizione del Ranking FIFA, dove le italiane, invece, si trovano al 14° posto. In caso di vittoria le ragazze della Bertolini scenderanno in campo sabato 7 marzo per disputare la semifinale contro la vincente tra Nuova Zelanda e Belgio. Nell’altra semifinale si affronteranno Germania e Norvegia. Ricordiamo che, a scopo precauzionale, non faranno parte della spedizione lusitana le giocatrici del Milan Giacinti, Tucceri, Cimini e Bergamaschi |
LEGGI ANCHE:
-> Serie A femminile – Risultati e classifica aggiornata
-> Coppa Italia femminile – Roma in semifinale
-> EURO2021 FEMM. – Risultati e classifica aggiornata
L’elenco delle convocate azzurre
PORTIERI – Laura Giuliani (Juventus), Rachele Baldi (Empoli Ladies), Katja Schroffenegger (Florentia San Gimignano)
DIFENSORI – Sara Gama (Juventus), Cecilia Salvai (Juventus), Alia Guagni (Fiorentina Women’s), Elena Linari (Atletico Madrid), Martina Lenzini (Sassuolo), Elisa Bartoli (AS Roma), Lisa Boattin (Juventus), Alice Tortelli (Fiorentina Women’s)
CENTROCAMPISTE – Manuela Giugliano (AS Roma), Valentina Cernoia (Juventus), Aurora Galli (Juventus), Martina Rosucci (Juventus), Marta Mascarello (Fiorentina Women’s), Arianna Caruso (Juventus)
ATTACCANTI – Cristiana Girelli (Juventus), Daniela Sabatino (Sassuolo), Agnese Bonfantini (AS Roma), Barbara Bonansea (Juventus), Tatiana Bonetti (Fiorentina Women’s), Stefania Tarenzi (FC Inter)
Dopo quattro mesi di attesa la Nazionale Femminile è pronta a tornare in campo. Stasera le Azzurre sfidano le padrone di casa del Portogallo nei Quarti di finale dell’Algarve Cup, il prestigioso torneo internazionale che permetterà all’Italia – in vista dei due match di qualificazione ad Euro 2021 di aprile – di confrontarsi con avversarie di primo livello. Nei tre giorni di ritiro a Vilamoura, cittadina a pochi chilometri da Faro che si affaccia sull’Oceano Atlantico, il gruppo si è allenato con intensità per ritrovare subito quel feeling e quelle sensazioni che avevano caratterizzato gli ultimi vittoriosi impegni del 2019.
“Sono molto soddisfatta perché le ragazze stanno dando il massimo – ha dichiarato Milena Bertolini prima della rifinitura del pomeriggio – Da loro mi aspetto una grande motivazione, una grande voglia di giocare in questa competizione. Per noi è motivo di orgoglio essere stati invitati e lo dobbiamo dimostrare dal primo minuto che scendiamo in campo”. La Ct, che nel match inaugurale non potrà contare su Manuela Giugliano, alle prese con un piccolo problema alla caviglia, sa che il Portogallo è in crescita e, nonostante i precedenti siano favorevoli alle Azzurre (due vittorie su due nelle qualificazioni al Mondiale francese), chiede la massima concentrazione: “Le abbiamo già battute, ma domani all’Algarve Stadium sarà un’altra storia. È una squadra in netto miglioramento, che davanti ai propri tifosi darà il massimo. Ha calciatrici che giocano in campionati importanti e mi aspetto una partita di altissimo livello”.
Lo sa bene anche Sara Gama, che non vede l’ora di scendere in campo per inaugurare un nuovo anno a tinte azzurre: “Affrontare subito le padrone di casa sarà stimolante, noi dobbiamo farci trovare pronte e mettere in pratica i movimenti che stiamo provando in allenamento. Questo è un torneo amichevole, dove però affronteremo nazionali di grande livello. Ci teniamo a iniziare il 2020 con il piede giusto”.
In caso di vittoria con il Portogallo, l’Italia scenderà di nuovo in campo sabato 7 marzo per disputare la semifinale contro la vincente della sfida Nuova Zelanda-Belgio. Negli altri Quarti di finale, sempre in programma domani, si affronteranno Germania e Svezia, mentre le campionesse in carica della Norvegia se la vedranno con la Danimarca.
- Login o Registrazione