Gennaro Gattuso è diventato il 23° commissario unico della storia della Nazionale italiana. In passato, questo ruolo, è stato ricoperto da Vittorio Pozzo (in 3 epoche differenti), Augusto Rangone, Carlo Carcano, Giuseppe "Gipo" Viani, Giovanni Ferrari, Edmondo Fabbri, Ferruccio Valcareggi, Fulvio Bernardini, Enzo Bearzot, Azeglio Vicini, Arrigo Sacchi, Cesare Maldini, Dino Zoff, Giovanni Trapattoni, Marcello Lippi (due volte), Roberto Donadoni, Claudio Cesare Prandelli, Antonio Conte, Giampiero Ventura, Luigi Di Biagio, Roberto Mancini e Luciano Spalletti ---> CLICCA PER CONSULTARE TUTTE LE PRIME GARE DEI 22 COMMISSARI UNICI DELL'ITALIA. È importante fare questa distinzione perché, in passato (soprattutto fino agli anni sessanta), erano le commissioni tecniche (composte da allenatori, dirigenti federali, preparatori atletici e giornalisti) a diramare le convocazioni e a gestire l'attività degli azzurri.
L'elenco completo dei tecnici della nazionale italiana
Nazionale – Gattuso 23° commissario unico. Tutte le “prime” della storia azzurra
L'ultima guida tecnica non "unica" risale al periodo 1975-1977, quando la nazionale azzurra venne gestita dalla coppia Bernardini-Bearzot.
Interessante evidenziare, per quello che concerne Di Biagio, come l'esordio assoluto di un commissario unico azzurro sia avvenuto per la terza volta in Inghilterra (dopo le "prime volte" di Zoff e Prandelli).
Da sottolineare anche il dato che riguarda i tre allenatori azzurri iridati (Pozzo, Bearzot e Lippi) tutti perdenti all'esordio. L'ultimo CT, invece, ad aver ottenuto un successo alla "prima", prima di Gattuso, era stato Mancini contro l'Arabia Saudita.
Il numero dei commissari unici azzurri vincenti all'esordio (11 in tutto) sono di poco superiori rispetto a quelli con una sconfitta (9).
Ricordiamo che il commissario tecnico con più gare all'attivo in Nazionale è sempre Vittorio Pozzo (95), seguito da Bearzot (88), Mancini (61), e da Prandelli e Lippi, entrambi a quota 56.
Pozzo detiene anche la leadership delle gare vinte (63) e dei titoli vinti 5, cioè 2 campionati del Mondo, 2 Coppe Internazionali ed una Olimpiade, tutti conquistati tra il 1927 ed il 1938 ---> CLICCA PER CONSULTARE TUTTE LE PRIME GARE DEI 23 COMMISSARI UNICI DELL'ITALIA
© RIPRODUZIONE RISERVATA