L’ultimo successo dell'Italia sugli scandinavi risale al 17 giugno 2016 (a Tolosa nella gara valida per i campionati europei, in cui l'Italia si impose 1-0).
nazionali
Italia-Svezia – curiosità e statistiche. Azzurri imbattuti al “Meazza” (e non perdono a Milano dal 1925)
Numeri, statistiche e curiosità storiche di Italia-Svezia, in programma questa sera al "Meazza" di Milano

Il bilancio delle 13 sfide in gare valide per manifestazioni ufficiali contro la Svezia (che ha partecipato per l'ultima volta ad una fase finale di un mondiale nel 2006 in Germania) è leggermente positivo per gli azzurri, grazie ai 6 successi, 2 pareggi e 5 sconfitte.
Gli azzurri scenderanno ufficialmente in campo per la decima volta nel corso di questo 2017 (in cui l'Italia ha conquistato 6 successi, un pareggio ed 2 sconfitte). Il tecnico Ventura, invece, guiderà per la 16° volta la nazionale italiana. Il suo bilancio da commissario unico azzurro è di 8 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte.
Si tratterà della 57° gara della Nazionale a Milano, dove l’Italia (che vi giocò la prima gara assoluta nel 1910) ha conseguito 37 successi, 17 pareggi e solo 2 sconfitte (l’ultima delle quali risalente a quasi 93 anni fa, ovvero il 18 gennaio 1925 – Italia-Ungheria 1-2).
Va evidenziato, però, come la Nazionale sia completamente imbattuta nelle 43 gare disputate sul terreno di San Siro, dove ha raccolto 31 successi e 12 pareggi. Da evidenziare il fatto che gli azzurri abbiano sempre pareggiato nelle ultime 3 gare disputate al "Meazza" (2 volte contro la Germania ed una con la Croazia), al punto che l'ultimo successo risale al 16 ottobre 2012 (Italia-Danimarca 3-1).
Nel capoluogo lombardo la nazionale italiana ha già incontrato 4 volte la Svezia contro cui ha ottenuto 3 successi (1971, 1973 e 1984) ed un pareggio (nel novembre del 1924).
La gara contro la Svezia rappresenterà per l'Italia la gara numero 109 valevole per le qualificazioni ai campionati del Mondo.
Il bilancio generale è decisamente positivo per gli azzurri, grazie alle 74 vittorie (l'ultima delle quali ottenuta in Albania lo scorso 9 ottobre), 25 pareggi (l'ultimo in ordine cronologico verificatosi il 6 ottobre in casa contro la Macedonia) e solo 9 sconfitte (che rappresentano il 7% sul totale).
Anche il bilancio delle 54 gare giocate dall'Italia in casa, sempre in ottica qualificazione alla fase finale delle coppe del mondo, è ampiamente positivo, grazie ai 46 successi ed 8 pareggi, senza alcuna sconfitta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA