Amichevole a Lublino
POLONIA-ITALIA 1-1
RETI: 26 Cernoia (I), 28 Pajor (P)
[Terminata]
FORMAZIONI:
POLONIA (5-4-1) – Kiedrzynek (K); Sikora (78 Matuschewski), Matysik, Grzywinska, Mesjasz, Chudzik; Zawistowska (62 Olszewska), Balcerzak (77 Makowski), Winczo, Grabowska (85 Jaszeek); Pajor
ITALIA (4-3-3) – Giuliani, Bergamaschi, Gama (K), Linari, Bartoli (81 Serturini); Giugliano (74 Alborghetti), Galli (62 Parisi), Cernoia; Giacinti (62 Sabatino), Mauro (82 Boattin), Bonansea (82 Tarenzi)
All. Bertolini
ARBITRO: Michalina Diakow
90+4 – TERMINA LA GARA CON LE AZZURRE IN ATTACCO E LE POLACCHE A DIFENDERE IL PAREGGIO. LE RAGAZZE DELLA BERTOLINI TORNERANNO IN CAMPO, SEMPRE IN AMICHEVOLE, MARTEDI’ A REGGIO EMILIA CONTRO L’IRLANDA 90+1 – Si gioca solo nella metà campo polacca. Le azzurre cercano il gol vittoria 90 – CONCESSI 4 MINUTI DI RECUPERO 83 – OCCASIONE POLONIA! Ottima uscita bassa della Giuliani sulla Pajor lanciata in contropiede |
************************** >>> LEGGI ANCHE <<< FINALE COPPA ITALIA PRIMAVERA LIVE! – Fiorentina-Torino Coppa Italia Primavera – L’albo d’oro Risultati e classifica del campionato “Primavera 1” ************************** |
83 – PALO DELL’ITALIA! La Sabatino colpisce il legno alla destra Kiedrzynek con un colpo a sorpresa su una palla all’apparenza innocua nel cuore dell’area polacca 81 – Forcing finale delle azzurre, all’apparenza più fresche in questa fase finale di gara 79 – Fase della gara spezzettata dai continui falli, soprattutto di matrice polacca 73 – Ottima incursione centrale della Pajor, la conclusione viene bloccata dalla Giuliani 72 – Squadre decisamente allungate, con la Polonia più sbilanciata alla ricerca del raddoppio 70 – La Polonia ci prova con un calcio da fermo di Chudzik, ma la punizione è alta |
************************** >>> LEGGI ANCHE <<< Tutti i risultati della YOUTH LEAGUE COPPA ITALIA – Il tabellone aggiornato TUTTITALENTI.COM – Le schede dei giovani talenti ************************** |
67 – OCCASIONE ITALIA! Azione personale del capitano Gama che prova la conclusione da lontano. La sua conclusione, sporcata da una polacca, batte sulla traversa 66 – AMMONITA la Balcerzak per un intervento irregolare sulla Cernoia nella tre/quarti azzurra 63 – La Polonia ha alzato il baricentro del gioco e si affaccia a ripetizione dalle parti della Giuliani 62 – DUE SOSTITUZIONI PER L’ITALIA ED UNO PER LA POLONIA (Consulta il tabellino) 58 – Lampo della Bonansea: controllo e tiro da una ventina di metri sul primo palo, Kiedrzynek riesce a deviare in angolo con una parata in tuffo sulla sua destra 57 – Le azzurre provano ad insidiare la porta avversaria con dei traversoni, ben controllati da Kiedrzynek 54 – Continua il monologo azzurro nella metà campo polacca, ma le maglie della difesa biancorossa si stringono in maniera efficace per adesso 51 – AMMONITA la Bartoli per un intervento irregolare sulla Winczo nella tre/quarti azzurra 50 – Traversone della Bonansea che si trasforma in un tiro. La palla passa di poco alto dall’incrocio dei pali alla sinistra della Kiedrzynek 47 – Le azzurre partono bene, la Polonia è schiacciata nella propria metà campo 46 – L’Italia batte al centrocampo l’inizio del secondo tempo. Nessuna sostituzione da segnalare |
************************** >>> LEGGI ANCHE <<< FINALE COPPA ITALIA PRIMAVERA LIVE! – Fiorentina-Torino Coppa Italia Primavera – L’albo d’oro Risultati e classifica del campionato “Primavera 1” Tutti i risultati della YOUTH LEAGUE COPPA ITALIA – Il tabellone aggiornato TUTTITALENTI.COM – Le schede dei giovani talenti ************************** |
45+1 – TERMINA IL PRIMO TEMPO 45 – CONCESSO UN MINUTO DI RECUPERO 43 – OCCASIONE ITALIA! Ottimo controllo della Bonansea in area di rigore avversaria, bella conclusione incrociata, palla fuori di pochi centimetri 42 – Altro tentativo della Winczo, la cui conclusione è deviata in corner dalla Bartoli 40 – La Winczo raccoglie una respinta della difesa azzurra e da fuori area prova a sorprendere la Giuliani, ma il tentativo di sinistro va alto sopra la traversa 37 – Doppio tentativo della Mauro sotto porta in seguito agli sviluppi di un corner. La palla termina a lato 32 – La Polonia, rinfrancata dal pareggio immediato, spinge alla ricerca del raddoppio 28 – GOL POLONIA! La Pajor è abile ad incunearsi in una palla vagante fra la Gama e la Linari ed a colpire a botta sicura davanti all’incolpevole Giuliani 26 – GOL ITALIA! Stupenda punizione della Cernoia. La palla si insacca imparabilmente sotto l’incrocio alla destra dell’estremo difensore polacco 23 – Tiro cross della Bergamaschi che rischia di sorprendere la Kiedrzynek, leggermente fuori posizione |
************************** >>> LEGGI ANCHE <<< FINALE COPPA ITALIA PRIMAVERA LIVE! – Fiorentina-Torino Coppa Italia Primavera – L’albo d’oro Risultati e classifica del campionato “Primavera 1” Tutti i risultati della YOUTH LEAGUE COPPA ITALIA – Il tabellone aggiornato TUTTITALENTI.COM – Le schede dei giovani talenti ************************** |
21 – Contatto in area fra Bonansea e Sikora in area polacca. L’azzurra cade ma l’arbitro non ravvede gli estremi per assegnare il calcio di rigore 18 – AMMONITA la Galli per un intervento irregolare sulla Balcerzak nella zona centrale del campo 16 – Invitante assist della Giugliano per la Mauro che, in corsa, non riesce a deviare la palla a pochi metri dalla porta avversaria 15 – Tentativo da lontano della Balcerzak. La palla va alta oltre la traversa 14 – Arrivano i primi cross della gara da entrambe le squadre, ma la mira difetta su entrambi i fronti 10 – Le due squadre cercano soluzioni offensive, ma sono le difese, molto chiuse, a dominare in questa parte iniziale del gioco 6 – Interessante lancio in profondità per la Pajor, ma l’attaccante polacca è in fuorigioco 5 – Serie di azioni operate da entrambe le parti, ma prevalgono gli errori in fase di finalizzazione 2 – Azzurre subito in attacco 1 – La Polonia, nella tradizionale divisa con la maglia bianca e pantaloncino rosso, muove il primo pallone della gara. Azzurre con la classifica divisa azzurra. PARTITI |
La Nazionale Femminile scende in campo oggi a Lublino alle ore 18:00 contro le padrone di casa della Polonia, in un’amichevole che rappresenta un altro importante test match a due mesi dall’inizio del Mondiale francese. Le Azzurre, che martedì 9 aprile allo allo stadio ‘Città del Tricolore’ di Reggio Emilia ospiteranno l’Irlanda, in questo 2019 non hanno ancora mai perso nell’arco dei novanta minuti. Dopo i successi contro Cile, Galles, Messico, Ungheria e Thailandia, l’unica sconfitta con la Corea del Nord, nella finale della Cyprus Cup, è arrivata infatti ai calci di rigore. |
**************************
>>> LEGGI ANCHE <<<
Coppa Italia Primavera – L’albo d’oro
Risultati e classifica del campionato “Primavera 1”
Tutti i risultati della YOUTH LEAGUE
COPPA ITALIA – Il tabellone aggiornato
TUTTITALENTI.COM – Le schede dei giovani talenti
**************************
A Lublino l’Italia andrà a caccia della sesta vittoria dall’inizio dell’anno contro una nazionale che non è riuscita a conquistare il pass per il Mondiale ma che sta vivendo un buon momento di forma, come conferma la finale raggiunta il mese scorso nell’Algarve Cup che gli è valsa un balzo di sei posizioni nel ranking FIFA, dove ora occupa il 26° posto. Intanto, dopo le defezioni di Laura Fusetti e Alice Tortelli, un infortunio ha messo fuori gioco anche il difensore del Mozzanica Francesca Vitale, che non è quindi salita sull’aereo che ha portato la Nazionale in Polonia.
“Affronteremo una squadra forte, cresciuta molto negli ultimi mesi – avverte la Ct Milena Bertolini – e anche per questo l’abbiamo scelta come avversaria. Arrivare in finale all’Algarve è un grandissimo risultato, hanno battuto due nazionali di valore come Spagna e Olanda e sappiamo che ci aspetta un test di livello assoluto. Stiamo cercando di alzare sempre più l’asticella per prepararci al meglio al Mondiale”.
Se alcune giovani come Giugliano, Boattin e Serturini avranno modo di mettersi in mostra nelle sfide con Polonia e Irlanda, anche le ragazze convocate con l’Under 23 verranno valutate con la massima attenzione: “Abbiamo deciso di mandare alcune di loro a giocare il torneo di La Manga perché rappresenta un’ottima occasione di crescita – spiega la Ct – saranno impegnate in tre partite molto dure in cui potranno fare esperienza”. Alzare il livello complessivo della squadra è uno degli obiettivi in vista del Mondiale: “In queste due amichevoli cercherò di far giocare tutte le ragazze per far mettere loro minuti nelle gambe, senza per questo stravolgere i nostri equilibri. A Cipro hanno giocato tutte e hanno risposto benissimo, dobbiamo continuare su questa strada”. E poco importa che la lotta serrata per lo scudetto si faccia sentire: “Ho trovato le ragazze un po’ stanche e con qualche acciacco – conclude Bertolini – ma è normale in questo momento del campionato”.
Portieri: Laura Giuliani (Juventus), Chiara Marchitelli (Florentia), Rosalia Pipitone (AS Roma);
Difensori: Elisa Bartoli (AS Roma), Lisa Boattin (Juventus), Sara Gama (Juventus), Alia Guagni (Fiorentina Women’s), Elena Linari (Atletico Madrid);
Centrocampiste: Greta Adami (Fiorentina Women’s), Lisa Alborghetti (Milan), Valentina Bergamaschi (Milan), Barbara Bonansea (Juventus), Valentina Cernoia (Juventus), Aurora Galli (Juventus), Manuela Giugliano (Milan), Alice Parisi (Fiorentina Women’s), Martina Rosucci (Juventus), Annamaria Serturini (AS Roma);
Attaccanti: Cristiana Girelli (Juventus), Valentina Giacinti (Milan), Ilaria Mauro (Fiorentina Women’s), Daniela Sabatino (Milan), Stefania Tarenzi (Chievo Verona).
Staff – Commissario tecnico: Milena Bertolini; Capo delegazione: Barbara Facchetti; Coordinatore Nazionali Femminili: Annarita Stallone; Dirigente accompagnatore: Elide Martini; Segretario: Alessandra Savini Nicci; Assistente allenatore: Attilio Sorbi; Preparatore atletico: Stefano D’Ottavio; Preparatore dei portieri: Cristiano Viotti; Match analyst: Marco Mannucci; Medici: Antonio Ponzo ed Emanuele Fabrizi; Fisioterapisti: Maurizio D’Angelo e Daniele Frosoni; Nutrizionista: Natale Gentile.
- Login o Registrazione