LIVE!
ORE 18:30
FROSINONE – STADIO “B. STIRPE”
Amichevole
ITALIA U21-CROAZIA U21 2-2
RETI: 22 Bastoni (I), 26 Locatelli (I), 59 Halilovic (C), 78 Kalaica (C)
ITALIA U21 (4-3-3): Meret; Calabria [55 Adjapong, 88 Calabresi], Bonifazi [73 Romagna], Bastoni [88 Luperto], Dimarco [55 Pezzella]; Locatelli, Madragora (K) [55 Valzania], Tonali; Orsolini, Cutrone, Parigini [73 Moncini] ARBITRO: Dankaert (GER) [Hacker-Seidel] NOTE |
CLICCA QUI (O PREMI “F5”) PER AGGIORNARE
LA DIRETTA TESTUALE
Dopo il pareggio contro l’Austria i ragazzi di Di Biagio, autori comunque di una buona prova, pareggiano anche contro la Croazia 90+3 – TRIPLICE FISCHIO 90+1 – OCCASIONE ITALIA! Cutrone in area di rigore si inventa un diagonale che diventa un tiro-cross con la palla che esce di poco a lato 90 – CONCESSI 3 MINUTI DI RECUPERO 88 – DOPPIA SOSTITUZIONE PER L’ITALIA 85 – L’Italia chiude la gara in attacco alla ricerca del gol della vittoria. Saltati tutti gli schemi 83 – OCCASIONE ITALIA! Su una punizione di Tonali Moncini non riesce a deviare in rete a pochi passi dalla porta di Grbic |
CLICCA PER SEGUIRE LIVE I RISULTATI DELLE GARE DI QUALIFICAZIONE AD EURO 2020 ————- RANKING FIFA – La classifica aggiornata in tempo reale |
81 – OCCASIONE ITALIA! Perfetto cross di Tonali dalla fascia destra sul quale si avventa di testa Cutrone che, solo in area, non riuscire, incredibilmente, ad inquadrare lo specchio della porta avversaria 78 – GOL CROAZIA! Kalaica scaraventa in rete un rigore in “movimento” da una palla vagante sugli sviluppi di un corner 77 – La difesa azzurra mura due conclusioni ravvicinate degli attaccanti croati. La Croazia sta salendo 74 – Adjapong cerca di ribadire in porta dopo una ribattuta sugli sviluppi di corner, ma la conclusione del giocatore del Sassuolo è da dimenticare 73 – DOPPIA SOSTITUZIONE PER L’ITALIA |
Risultati e classifica del campionato “Primavera 1” Tutti i risultati della YOUTH LEAGUE 2018-19 COPPA ITALIA PRIMAVERA – Il tabellone aggiornato TUTTITALENTI.COM – Le schede dei giovani talenti |
73 – OCCASIONE ITALIA! Ancora un assist rasoterra di Cutrone per Parigini che, con una vera e propria saetta, scalda le mani di Grbic, bravo a deviare sopra la traversa 65 – La gara si mantiene su buoni ritmi. Entrambe le squadre provano a creare situazioni offensive da gol. Da segnalare la buona prova di Bastoni nella retroguardia azzurra 64 – TRIPLA SOSTITUZIONE PER LA CROAZIA 63 – La gara si sta incattivendo 63 – AMMONITO Sosa per un intervento falloso su Orsolini 60 – AMMONITO Kulenovic per un intervento falloso su Bastoni 59 – GOL CROAZIA! Disimpegno difensivo errato da parte degli azzurri, Halilovic è bravo ad incunearsi nella trama difensiva azzurra e con un destro improvviso da fuori area piazza la palla all’angolo basso alla destra di Meret 56 – “Contromiracolo” di Grbic che neutralizza un tentativo di sinistro e ravvicinato in contropiede di Orsolini 55 – TRIPLA SOSTITUZIONE AZZURRA 54 – Miracolo di Meret su un tiro ravvicinato di Bradaric! La Croazia tenta di accorciare le distanze 48 – Italia momentaneamente in 10 a causa di un colpo alla testa ricevuto da Locatelli, costretto ad uscire, per adesso, dal rettangolo di gioco 48 – I croati si riversano subito in attacco per cercare di accorciare le distanze 46 – La Croazia, che ha operato tre cambi (tra cui il portiere), batte a centrocampo E’ INIZIATO IL SECONDO TEMPO |
*** ULTIM’ORA *** VIAREGGIO CUP 2019: LA FINALE SARA’ TUTTA ROSSOBLU’ (CLICCA) |
45+1 – TERMINA LA PRIMA PARTE DI GARA 45+1 – Assist rasoterra di Cutrone per Orsolini che, in scivolata e a porta vuota, non riesce ad impattare la palla 45 – CONCESSO UN MINUTO DI RECUPERO 42 – L’Italia sta chiudendo il primo tempo con il possesso di palla e alla costante ricerca del terzo gol 39 – AMMONITO Parigini per un intervento falloso su Sunjic nella zona della tre/quarti azzurra 37 – Ci prova Tonali da lontano con un sinistro forte, ma centrale. Posavec blocca in due tempi 36 – E’ il turno del difensore croato Sosa ad uscire dal campo a causa del sangue copioso presente sul viso in seguito ad una gomitata involontaria di Mandragora |
EURO 2019 – I RISULTATI E LA CLASSIFICA DEL GIRONE ELIMINATORIO DELL’ITALIA U19 |
33 – Tonali esce momentaneamente dal campo dopo essersi accasciato sulla linea di metà campo. Probabile un colpo ricevuto sullo sterno 30 – La Croazia tenta di rialzare la testa dopo l'”uno-due” devastante azzurro, ma la difesa azzurra controlla bene i tentativi avversari 26 – GOL ITALIA! Locatelli è abile ad agganciare in area una palla vagante. Il suo destro ravvicinato non lascia scampo a Posavec 22 – GOL ITALIA! Elevazione imperiosa di testa di Bastoni su corner di Dimarco! 20 – Percussione centrale di Locatelli, il cui tiro, sporcato, termina alto sulla traversa 17 – Sventola improvvisa di Mandragora da fuori area. Il sinistro del centrocampista dell’Udinese termina fuori di poco. L’inerzia della gara è in possesso degli azzurrini 15 – OCCASIONE ITALIA! Pericolosissima punizione di Dimarco. La palla esce di pochi centimetri dallo specchio della porta croata |
12 – Ottima girata in area di Cutrone ben parata da Posavec, ma l’arbitro annulla tutto a causa di un presunto controllo col braccio dell’attaccante azzurro 7 – Primo squillo della Croazia. Efficace parata di Meret su bel tiro di Basic. 5 – Primo tentativo della gara. Orsolini prova a scoccare il sinistro da oltre 35 metri. La palla termina a lato dal palo sinistro della porta croata 4 – Possesso palla degli azzurrini in questa parte iniziale di gara 2 – La gara è iniziata con un buon ritmo da parte dei giocatori azzurri 1 – L’Italia, in completo azzurro, muove il primo pallone della gara. Croazia in campo con la classica divisa a scacchi biancorossa. Circa 6.000 spettatori presenti PARTITI! |
A 83 giorni dal debutto contro la Spagna nel campionato Europeo U21 l’Italia di Di Biagio affronta la Croazia sul terreno, in perfette condizioni, dello stadio “Benito Stirpe” di Frosinone |
EURO 2019 – I RISULTATI E LA CLASSIFICA DEL GIRONE ELIMINATORIO DELL’ITALIA U19 |
Un pari senza reti nella prima del nuovo anno per i ragazzi di Luigi Di Biagio, attesi a giugno dalla fase finale del Campionato Europeo 2019. Lasciate alle spalle le sconfitte con Inghilterra e Germania (entrambe per 2-1), l’Under 21 giovedì scorso ha affrontato un altro test probante in amichevole contro l’Austria, anch’essa qualificata alla fase finale della kermesse continentale che l’Italia ospiterà per la prima volta nella sua storia. Per la squadra di Luigi Di Biagio si trattava della prima uscita ufficiale nel 2019, proprio in uno stadio, il ‘Nereo Rocco’, che sarà tra l’altro una delle sedi di gara della fase finale. Uno stadio, nel quale gli Azzurrini tornavano a giocare a dieci anni di distanza dall’ultima amichevole pareggiata con la Svezia nel febbraio 2009. In Friuli, privo di Mancini, Zaniolo e Kean promossi in Nazionale maggiore, Di Biagio ha schierato Cutrone nel tridente con Orsolini e Bonazzoli. In difesa davanti ad Audero, la linea formata dai centrali Bonifazi e Luperto con Calabria e Pezzella sugli esterni. A centrocampo confermati Mandragora e Locatelli, con Murgia a completare la mediana.
“E’ stata buona la prima mezz’ora, poi ci siamo disuniti – il commento di Di Biagio a fine gara – Abbiamo perso certezza a causa di nostri errori. Bisogna lavorare e migliorare ma ne siamo consapevoli. Dobbiamo essere più cinici e più lucidi in alcune situazioni di gioco”.
Ora, la prossima tappa di avvicinamento ad Euro 2019 è fissata a Frosinone contro la Croazia, altra finalista della rassegna continentale, un ultimo ed importante step in vista del cruciale appuntamento di giugno. “Mi aspetto una partita diversa anche perché l’avversario palleggio maggiormente. Stasera abbiamo trovato molti spazi chiusi e questo ci ha fatto innervosire. Dobbiamo avere più pazienza”.
- Login o Registrazione