STOP ANCHE ALLO SPORT — "Ho già informato il presidente della Repubblica del provvedimento", ha continuato Conte, che ha confermato lo stop a tutte le manifestazioni sportive. "Non possiamo neppure consentire che proseguano le gare del campionato di calcio, dispiace dirlo, ma i tifosi devono prenderne atto - ma nel decreto dovrebbero rimanere escluse dallo stop le gare internazionali di tutti gli sport, quindi coppe ok a porte chiuse -. Dovranno rimanere chiuse le palestre per lo svolgimento di attività sportive. Ci sarà la sospensione dell'attività didattica fino al 3 aprile, vale per le scuole di tutti gli ordini e grado e alle università. Siamo flessibili, siamo sempre pronti a intervenire, ma per il momento fissato come termine quello già fissato per la Lombardia e le altre 14 province".
EFFETTI SUI COLLEGAMENTI — Conte ha spiegato che nei collegamenti con l'estero non cambia nulla: "Gli spostamenti degli italiani avverranno sempre a quelle condizioni, con verifiche e controlli. Vista l'emergenza il mio auspicio è di coinvolgere anche l'opposizione. Le rivolte nei carceri? Non possiamo accettare fughe e atti gravi. Adotteremo tutti i mezzi per contenere queste iniziative inaccettabili".
LEGGI ANCHE:
Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo del calcio senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Numericalcio per scoprire tutte le news di giornata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA