Nel 2016 furono 2 (Carpi e Frosinone) le neo promosse a retrocedere immediatamente nella categoria cadetta (cosa che non si verificava dal 2000), mentre, nel 2017, era stato nuovamente il Pescara a retrocedere da compagine neopromossa. Nel 2018 "scesero" subito Verona e Benevento come del resto fecero l'anno successivo Empoli e Frosinone, e Lecce e Brescia nel 2020.
Da evidenziare il fatto che, negli ultimi 50 anni, in pochi casi le neopromosse siano riuscite tutte a salvarsi nel successivo campionato di Serie A, 8 volte per la precisione: nel 1979, 1983, 1988, 1989, 1995, 1999, 2007 e, come già specificato, 2008.
Da sottolineare anche il fatto che, in tre stagioni (1989, 1995 e 1999), siano state, addirittura, 4 le neopromosse non retrocesse, mentre, in due casi, ben 3 neopromosse vennero subito retrocesse (1986, quando retrocessero tutte e 3 le neopromosse, e 1992, quando retrocessero 3 delle 4 neopromosse).
SERIE A 2023-24 |
RISULTATI ULTIMO TURNO [Leggi] |
CLASSIFICA AGGIORNATA [Leggi] |
CLASSIFICA MARCATORI [Leggi] |
Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo del calcio senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Numericalcio per scoprire tutte le news di giornata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA