Affrontare il terzo turno preliminare di Europa League, per una squadra italiana, significa, nella maggior parte dei casi, non riuscire a qualificarsi per una manifestazione continentale al termine della stagione stessa. Solo la Roma, nel 2009-10, è riuscita ad infrangere questa “regola”, visto che poi, dall’annata successiva, questa statistica è stata rispettata puntualmente. Le “vittime” più illustri sono state, fin’ora, la Juventus e l’Inter, ma non dobbiamo scordare i casi negativi di Palermo, Udinese, Sampdoria, Sassuolo e Torino.
Considerando proprio il rendimento di queste squadre negli anni scorsi, cioé da quando è entrata in vigore questa formula (2009-10), possiamo evidenziare l’ottimo rendimento stagionale del Milan rispetto ai dati recenti. Solo l’Inter, nel 2012-13, è riuscita a conseguire, in generale, un “bottino” iniziale migliore rispetto a quello attuale dei rossoneri.
Il Milan (dell’ex tecnico Montella), in confronto alle squadre italiane che hanno affrontato il 3° turno preliminare di Europa League in passato, ha un punto in più rispetto alla media (19) per quello che concerne i punti conseguiti in campionato dopo 14 giornate, mentre, sul versante europeo, può vantare 3,4 punti in più rispetto alla media [7,6] dopo le prime 5 giornate del girone eliminatorio di E.L. .
Di seguito abbiamo raccolto in una tabella i rendimenti stagionali delle 9 squadre italiane impegnate nel 3° turno preliminare di Europa League dopo le prime 14 giornate di Serie A ed i primi 5 turni dei gironi eliminatori di Europa League.
Per una maggiore completezza di dati, abbiamo considerato anche i risultati conseguiti nelle gare disputate nei turni preliminari, a cui abbiamo assegnato i tradizionali punti (3 per la vittoria ed uno per il pareggio).
STAGIONE | SQUADRA | P.ti Serie A |
P.ti EL |
“Punti” prelim. |
TOT |
2012-13 | Inter | 28 | 10 | 7 | 45 |
2017-18 | Milan | 20 | 11 | 12 | 43 |
2009-10 | Roma | 21 | 10 | 10 | 41 |
2010-11 | Juventus | 24 | 5 | 10 | 39 |
2014-15 | Torino | 13 | 8 | 10 | 31 |
2016-17 | Sassuolo | 17* | 5 | 8 | 29 |
2013-14 | Udinese | 16 | – | 7 | 23 |
2011-12 | Palermo | 20 | – | 2 | 22 |
2015-16 | Sampdoria | 16 | – | 3 | 19 |
* punti conseguiti sul “campo”
****************************************************************
LEGGI ANCHE:
– Campionato “Primavera 1”: domina l’Inter
– Serie A femminile: Brescia e Juventus guidano a punteggio pieno
– Il Cosenza ritira la maglia di Bergamini. L’elenco completo dei numeri ritirati in Italia
– Ranking UEFA – Juventus e Napoli determinanti per il sorpasso dell’Italia sulla Germania
– Ranking FIFA – L’Italia guadagna una posizione
– 12° vittoria consecutiva in trasferta: la Roma ha stabilito il nuovo record
****************************************************************
CLICCA SUL LOGO DEL TORNEO PER LEGGERE I RISULTATI E LE CLASSIFICHE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
- Login o Registrazione