L'analisi statistica della zona retrocessione del campionato di Serie A dopo le prime 18 giornate
Occupare la terz'ultima posizione in classifica con 14 punti dopo le prime 18 giornate (come attualmente sta facendo il Brescia) in un campionato di Serie A a 20 squadre con 3 punti a vittoria è un fatto abbastanza normale. Un pò meno lo sono i 14 punti del Genoa penultimo in graduatoria, visto che la media della 19° in classifica dopo 18 turni è di 12,6 punti.
Il dato ancor più in controtendenza è rappresentato dai punti della squadra in fondo alla graduatoria. La SPAL, infatti, si trova all'ultimo posto con 12 punti, quota decisamente elevata e superiore alla media per una compagine che occupa la 20° posizione. Rispetto allo scorso anno, ad esempio, i punti in più rispetto a chi occupava l'ultimo posto dopo 18 turni sono 4, rispetto all'anno prima, addirittura, 11!
Anche la somma delle ultime 3 squadre in graduatoria dopo 18 giornate, che mediamente segna 37 punti e attualmente è 40 punti, è una quota abbastanza elevata, raggiunta, per l'ultima volta, nel campionato 2013-14.
La "coda" del campionato sta viaggiando, quindi, globalmente, oltre i punteggi medi delle ultime squadre in graduatoria dopo primi 18 turni , come dimostra la tabella sottostante: