- COMPETIZIONI NAZIONALI
- Nazionale
- Ranking FIFA
- Ranking UEFA
- COMPETIZIONI ESTERE
- Competizioni internazionali per club
- Altre competizioni
- Redazione
Serie A – La Lombardia si conferma la regione con più squadre a livello storico
Di seguito la graduatoria delle regioni italiane in base al numero di squadre che hanno disputato almeno una stagione in Serie A a girone unico dal 1929-30 (in tutto 68)
| 12 LOMBARDIA | Atalanta, Brescia, Como, Cremonese, Inter (Ambrosiana), Lecco, Legnano, Mantova, Milan, Monza, Pro Patria, Varese |
| 9 EMILIA-ROMAGNA | Bologna, Carpi, Cesena, Modena, Parma, Piacenza, Reggiana, Sassuolo, SPAL |
| 7 TOSCANA | Empoli, Fiorentina, Livorno, Lucchese, Pisa, Pistoiese, Siena |
| 6 PIEMONTE | Alessandria, Casale, Juventus, Novara, Pro Vercelli, Torino |
| 6 VENETO | ChievoVerona, Hellas Verona, Padova, Treviso, Venezia, Vicenza |
| 4 LIGURIA | Genoa, Sampdoria, Sampierdarenese (Liguria), Spezia |
| 4 CAMPANIA | Avellino, Benevento, Napoli, Salernitana |
| 3 LAZIO | Frosinone, Lazio, Roma |
| 3 SICILIA | Catania, Messina, Palermo |
| 3 PUGLIA | Bari, Foggia, Lecce |
| 3 CALABRIA | Catanzaro, Crotone, Reggina |
| 2 FRIULI V.G. | Triestina, Udinese |
| 2 UMBRIA | Perugia, Ternana |
| 2 MARCHE | Ancona, Ascoli |
| 1 SARDEGNA | Cagliari |
| 1 ABRUZZO | Pescara |
© RIPRODUZIONE RISERVATA