serie a

Video killed the “Serie A” star? Dal 1994 vincono sempre le solite!

Da quando le gare del campionato di Serie A vengono trasmesse dalle pay-tv (1993-94) la competitività del massimo torneo nazionale è diminuita sensibilmente

Roberto Vinciguerra

Video killed the “Serie A” star? Dal 1994 vincono sempre le solite!- immagine 1

Uno dei dati più evidenti a livello storico-statistico che si sta confermando negli ultimi anni riguarda la minore competitività del campionato italiano, e non ci riferiamo solo al fatto che il Milan si sia impost0 dopo che, nei 10 anni precedenti, lo scudetto fosse sempre stato vinto da solo due squadre (cosa mai successa nella storia della Serie A), ma stiamo alludendo alla situazione che si è creata dalla stagione 1993-94, cioé da quando le partite del massimo campionato italiano iniziarono ad essere trasmesse dalle, cosiddette, pay-tv.

I numeri, sotto questo aspetto, sono decisamente eloquenti.

Nei 61 campionati di Serie A a girone unico, disputati dal 1929-30 al 1992-93, hanno vinto lo scudetto 12 squadre diverse, di cui 8 almeno per due volte. Le 3 big (Inter, Juventus e Milan), in quel periodo, hanno vinto, insieme, 41 titoli, ossia il 67% sul totale (in pratica, 2 scudetti su 3 in media).

Nei successivi 29 campionati di Serie A, disputati dal 1993-94, invece, hanno vinto lo scudetto solo 5 squadre diverse, di cui solo 3 almeno due volte. Sotto questo aspetto dobbiamo evidenziare come le uniche 3 squadre ad avere vinto il titolo almeno 2 volte in questo periodo (cioé le tre big Inter, Juventus e Milan) abbiano vinto insieme ben 27 titoli (di cui uno revocato), ossia il 93% sul totale ---> LEGGI LA TABELLA CON IL CONFRONTO STORICO

 

 

Ranking UEFA

tutte le notizie di