EURO U21 – 2021
QUALIFICAZIONI
—–
Mercoledì, 12/11/2020 – Ore 14:15
Reykjavik – Víkingsvöllur
![]() |
![]() |
1 | 2 |
ISLANDA U21 |
ITALIA U21 |
RETI: 35 Pobega (Ita), 63 Willumsson (Isl), 88 Pobega (Ita) | |
Risultato finale | |
![]() |
|
EURO U21 – 2021 QUALIFICAZIONI —- GIRONE 1 >>> RISULTATI <<< >>> CLASSIFICA <<< |
|
![]() BASSO PER LEGGERE LA DIRETTA TESTUALE |
|
TABELLINO:
——— |
|
![]() |
|
90+4 – E’ FINITA! L’ITALIA SCONFIGGE A DOMICILIO L’ISLANDA E VOLA AL PRIMO POSTO SOLITARIO NEL GIRONE DI QUALIFICAZIONE ALL’EUROPEO [CLICCA PER LEGGERE LA CLASSIFICA]
90 – CONCESSI 4 MINUTI DI RECUPERO
82 – Due cambi per l’Islanda che prova il tutto per tutto per tentare di conquistare i 3 punti 76 – L’Islanda prova a spingere, anche in maniera confusionaria, per cercare il gol del vantaggio. L’Italia controlla il prezioso pareggio 72 – Sostituzione Italia: Vogliacco entra al posto dell’infortunato Lovato
53 – Frattesi approfitta di qualche metro concesso dalla retroguardia di casa e prova l’esterno destro da fuori area. Palla alta sulla traversa. Gli azzurri stanno interpretando bene questa fase dell’incontro 51 – Scamacca è bravo a trovare lo spazio dal limite dell’area avversaria e a provare la conclusione verso l’incrocio più lontano, sulla quale Gunnarsson si fa trovare attento 49 – Partenza, come prevedibile, tutta di marca islandese, con gli azzurri costretti a difendere
|
|
![]() |
|
45 – TERMINA IL PRIMO TEMPO. AZZURRINI MERITATAMENTE IN VANTAGGIO SU UN’ISLANDA CHE HA AUMENTATO IL RITMO SOLO DOPO CHE E’ PASSATA IN SVANTAGGIO
39 – Azzurrini ancora vicini al raddoppio: Sottil va sul fondo e, dalla sinistra, mette al centro un rasoterra forte e teso sul quale Scamacca, in scivolata, non riesce ad intervenire per una frazione di secondo
33 – Si continua a (non) giocare nei 40 metri della zona centrale del campo
24 – L’Italia risponde con Sottil su punizione da lontano, ma, complice anche il vento contrario, la conclusione si spegne lontana dalla porta avversaria 20 – Il primo tentativo di sbloccare il risultato della gara è di Gudjohnsen (di proprietà dello Spezia), ma l’avvitamento di testa dell’attaccante islandese non è efficace e la palla termina alta sulla traversa
14 – Continua il possesso palla degli azzurrini, ma senza riuscire a guadagnare metri verso la difesa islandese 12 – La pioggia complica le cose ad entrambe le squadre, che stanno giocando con solo 4° e con un discreto vento a favore degli islandesi in questa prima parte di gara 8 – Durante un disimpegno difensivo Carnesecchi valuta male la posizione di Gudjohnsen, il quale poi non riesce a controllare la palla dopo il contrasto con il numero uno azzurro 6 – Gli azzurrini stanno gestendo la palla, senza, però, riuscire ad avvicinarsi all’area avversaria 2 – Come prevedibile la squadra di casa è partita subito attaccando la retroguardia italiana. Da evidenziare come, Nicolato, per questa gara abbia modificato il modulo per contenere meglio gli attacchi degli islandesi PARTITI! |
Un mese dopo la Nazionale Under 21 è tornata a Reykjavik, dove a ottobre fece tappa solo in aeroporto e in hotel senza mettere piede in campo. La UEFA rinviò infatti la partita con l’Islanda dopo la richiesta delle autorità locali alla delegazione dell’Italia di mettersi in quarantena per la positività al COVID-19 di due calciatori e un membro dello staff dell’Under 21. Stavolta, il condizionale è d’obbligo, si dovrebbe giocare, con gli Azzurrini che nel pomeriggio di ieri hanno sostenuto l’allenamento di rifinitura allo stadio ‘Víkingsvöllur’, teatro del recupero del match con i pari età islandesi.
Una sfida determinante in chiave qualificazione contro un’avversaria che ha sempre vinto nei quattro incontri del girone disputati in casa. L’Italia è prima in classifica nel Gruppo 1 a quota 16 punti in compagnia della Repubblica d’Irlanda, che ha però giocato una gara in più degli Azzurrini, mentre Svezia e Islanda inseguono ad una lunghezza di distanza (8 gare disputate dalla Svezia, 7 dall’Islanda). Una vittoria consentirebbe alla squadra di Nicolato di ipotecare il pass per la seconda fase dell’Europeo che si svolgerà dal 24 al 31 marzo 2021 in Ungheria e Slovenia e che vedrà protagoniste, insieme alle nazionali dei due paesi ospitanti, le prime classificate e le 5 migliori seconde dei nove gironi.
- Login o Registrazione