ranking uefa
Ranking UEFA per club – Non sale il Milan. Scende l’Inter: sorpassata anche dal Qarabağ, tocca il suo minimo storico
La graduatoria aggiornata del Ranking UEFA per club
Leggi anche:
A partire da questa stagione la UEFA ha modificato il calcolo del punteggio delle singole squadre per quello che concerne il Ranking UEFA per club. Con la nuova regola sparisce il coefficiente nazionale, cioé il 20% dei punti fatti dalle squadre della solita nazione, che andavano a sommarsi a quelli di ciascuna squadra appartenente a quello stato.
L'altra modifica riguarda il coefficiente della nazione che sarà utilizzato, invece, solamente per quelle squadre che hanno giocato poco o niente in Europa negli ultimi 5 anni. Il punteggio minimo di queste squadre, nel caso in cui lo stesso fosse minore rispetto al coefficiente nazionale, verrà elevato fino alla quota raggiunta dalla singola nazione di appartenenza (motivo per cui l'Atalanta ha gli stessi punti di Sampdoria, Sassuolo e Udinese).
Ricordiamo che l'attuale graduatoria servirà per determinare le teste di serie e le altre fasce al momento dei sorteggi delle gare della fase preliminare e dei gironi eliminatori di Champions League ed Europa League della prossima stagione.
Il Milan, che ha iniziato la risalita dopo essere scivolato nelle parti basse della graduatoria continentale all'inizio di questa annata, deve continuare a conseguire delle vittorie nelle gare valide per i turni preliminari (visto che valgono la metà rispetto al normale conteggio), in modo da poter arrivare a rimontare qualche altra posizione fino al termine di questa fase preliminare, per guadagnare, successivamente, quei punti necessari per risalire, almeno, altre 15 o 20 posizioni durante il turno della fase a gironi di Europa League.
Brutte notizie, invece, per l'Inter, che perde un'altra posizione a causa del sorpasso subito dal Qarabağ ed ora si trova al 76° posto europeo (record negativo).
RANKING UEFA PER CLUB [aggiornato]
[i punteggi sono comprensivi dei punti bonus stagionali già maturati]
1 Real Madrid 134
2 Atlético Madrid 116
3 Barcelona 111
4 Bayern München 110
5 Juventus 107
6 Sevilla 94
6 Paris Saint-Germain 94
8 Borussia Dortmund 83
9 Manchester City 82
10 Benfica 80
11 Arsenal 74
12 Porto 73
13 Napoli 70
14 Chelsea 68
15 Manchester United 66
15 Shakhtar Donetsk 66
15 Bayer Leverkusen 66 [non partecipa in questa stagione]
18 Zenit St. Petersburg 65,5
19 Schalke 04 62 [non partecipa in questa stagione]
20 FC Basel 56
21 Monaco 55
22 Fiorentina 54 [non partecipa in questa stagione]
23 Ajax 53,5
24 Dinamo Kiev 51,5
25 Olympiakos 51
26 Tottenham Hotspur 50
27 Ol. Lyonnais 47,5
28 Villarreal 46
28 Anderlecht 46
30 Roma 43
--------------------------------------------
Le altre italiane:
49 Lazio 26
70 Milan 17,5
76 Internazionale 16 -1 [non partecipa in questa stagione]
86 Torino 13 -1 [non partecipa in questa stagione]
105 Atalanta 12,116 -1
105 Sassuolo 12,116 -1 [non partecipa in questa stagione]
105 Udinese 12,116 -1 [non partecipa in questa stagione]
105 Sampdoria 12,116 -1 [non partecipa in questa stagione]
© RIPRODUZIONE RISERVATA