Coppa Italia – Quante gare ai supplementari: eguagliato il record!
Coppa Italia – Quante gare ai supplementari: eguagliato il record!
Durante questi ottavi di Coppa Italia i protagonisti sono spesso i tempi supplementari: eguagliato il record del 2021
Lorenzo Topello
Con Inter-Empoli sono quattro le gare andate ai tempi supplementari, in questi ottavi di finale di Coppa Italia,grazie ai quali è eguagliato il record assoluto di gare ai supplementari negli ottavi di Coppa Italia, stabilito nella scorsa edizione. Prima dell'incontro di Milano si erano risolte all'overtime Napoli-Fiorentina, Milan-Genoa e Lazio-Udinese. Una curiosità: in tutte e quattro le gare non è stato necessario arrivare fino ai rigori.
Il turno degli ottavi della Coppa Italia 2020-21 ha visto infatti per la prima volta ben quattro partite (Milan-Torino, Fiorentina-Inter, Juventus-Genoa e Roma-Spezia) oltre i tempi regolamentari (mai successo in passato). In una circostanza (nella gara di San Siro) si sono resi necessari i calci di rigore.
Trattasi di un ritrovato equilibrio, che latitava da anni, oppure uno strascico degli impegni ravvicinati causa Covid che, inevitabilmente, finiscono per sovraccaricarsi sulle gambe delle big?
Difficile da stabilire, ma il dato numerico sottolinea come, da quando esiste l'attuale formula della Coppa Italia, non fosse mai accaduto che quattro ottavi di finale si concludessero all'extra-time.
Il precedente record (tre gare ai supplementari) risaliva all'edizione del 2011-12, quando l'overtime divenne inedito protagonista, anche in questo caso, delle gare interne di Juventus (contro il Bologna) e Milan (contro il Novara), mentre Palermo-Siena (che terminò addirittura 4-4 al 120') finì ai rigori con la vittoria dei toscani.