Il 5 febbraio 1997 inizia l'astinenza europea
—Attualmente la Juventus vanta 62 titoli ufficiali vinti in Italia, così distribuiti: 36 scudetti (più 2 revocati), 14 Coppa Italia e 9 Supercoppa Italiana, a cui dobbiamo aggiungere 3 titoli "minori": campionato Federale di prima categoria nel 1908, campionato Italiano di prima categoria nel 1909 e campionato di Serie B nel 2007. Sicuramente da evidenziare il fatto che 26 di questi 62 titoli (cioé il 42% sul totale) siano stati conquistati dai bianconeri negli ultimi 26 anni. In particolare va sottolineato un dato che rende meglio la dimensione di un dominio assoluto dei bianconeri in Italia come poche volte era successo in passato: se consideriamo le ultime 10 edizioni di Serie A, Coppa Italia e Supercoppa Italiana, dobbiamo mettere in risalto il fatto che la Juventus abbia trionfato in 16 occasioni delle 30 a disposizione, ossia nel 53% dei casi totali.
A fare da contraltare a questa statistica c'è il dato che riguarda i successi internazionali ottenuti della Juventus negli ultimi 26 anni, totalmente inesistente, visto che l'ultimo titolo extra nazionale di rilievo conquistato dai bianconeri risale alla Supercoppa Europea, vinta il 5 febbraio 1997 contro il Paris Saint Germain.
Successivamente la squadra juventina, sempre a livello continentale, ha perso 4 finali di Champions League: nel 1998 (contro il Real Madrid), nel 2003 (contro il Milan), nel 2015 (contro il Barcelona) e nel 2017 (nuovamente contro il Real Madrid). Da sottolineare anche il fatto che, in passato, la Juventus non avesse mai vissuto un'astinenza di vittorie a livello continentale così lunga. Il precedente primato negativo, infatti, apparteneva al periodo che andava dal 1958/59 (anno in cui prese parte per la prima volta alla Coppa Campioni) al 1976/77 (stagione in cui si impose in Coppa UEFA).
Se vuoi approfondire tutte le tematiche sul mondo del calcio senza perdere alcun aggiornamento, rimani collegato con Numericalcio per scoprire tutte le news di giornata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA