Negli ultimi 10 anni la Juventus ha vinto praticamente tutto. La sconfitta contro il Napoli nell’ultima finale di Coppa Italia non ha permesso alla squadra bianconera di aggiudicarsi questo trofeo per la 14° volta, anche se mantiene il primato assoluto di vittorie totali in questa manifestazione (CLICCA PER LEGGERE L’ALBO D’ORO).
La Juventus, in precedenza, era diventata la prima squadra in Italia a vincere contemporaneamente Scudetto e Coppa Italia per 4 stagioni successive. In generale i bianconeri hanno centrato per 6 volte l’accoppiata scudetto-Coppa Italia nella stessa stagione (1960, 1995, 2015, 2016, 2017 e 2018).
La vittoria in Supercoppa Italiana contro il Napoli, invece, ha permesso ai bianconeri di alzare per la nona volta questo trofeo, stabilendo il nuovo record assoluto di vittorie (CLICCA PER LEGGERE L’ALBO D’ORO).
Attualmente la Juventus, grazie alla Supercoppa appena conquistata, vanta 61 titoli ufficiali vinti in Italia, così distribuiti: 36 scudetti (più 2 revocati), 13 Coppa Italia e 9 Supercoppa Italiana, a cui dobbiamo aggiungere 3 titoli minori: campionato federale di prima categoria nel 1908, campionato italiano di prima categoria nel 1909 e campionato di Serie B nel 2007.
Sicuramente da evidenziare il fatto che 25 di questi 60 titoli (cioé il 42%) siano stati conquistati dai bianconeri negli ultimi 24 anni.In particolare va sottolineato un dato che rende meglio la dimensione di un dominio assoluto dei bianconeri in Italia come poche volte era successo in passato: se consideriamo le ultime 9 edizioni di Serie A, Coppa Italia e Supercoppa Italiana, dobbiamo mettere in risalto il fatto che la Juventus abbia trionfato in 17 occasioni delle 27 a disposizione, ossia nel 63% dei casi totali.
A fare da contraltare a questa statistica c’è il dato che riguarda i successi internazionali ottenuti della Juventus negli ultimi 24 anni, totalmente inesistente, visto che l’ultimo titolo extra nazionale di rilievo conquistato dai bianconeri risale alla Supercoppa Europea, vinta il 5 febbraio 1997 in finale contro il Paris Saint Germain.
Successivamente la squadra juventina, sempre a livello continentale, ha perso 4 finali di Champions League: nel 1998 (contro il Real Madrid), nel 2003 (contro il Milan), nel 2015 (contro il Barcelona) e nel 2017 (nuovamente contro il Real Madrid).
Da evidenziare anche il fatto che, in passato, la Juventus non avesse mai vissuto un’astinenza di vittorie a livello continentale così lunga. Il precedente primato negativo, infatti, apparteneva al periodo che andava dal 1958/59 (anno in cui prese parte per la prima volta alla Coppa Campioni) al 1976/77 (stagione in cui si impose in Coppa UEFA).
LEGGI ANCHE:
– Numeri & statistiche JUVENTUS
– Ranking UEFA per Nazioni (aggiornato)
– Ranking UEFA per club (aggiornato)
– Da Baresi a Lucarelli, venti anni di maglie ritirate in Italia
– TUTTITALENTI.COM – Le schede dei giovani talenti
Astinenza record: 10 anni senza titoli internazionali per le squadre italiane
- Login o Registrazione