numericalcio mondiale u17 Mondiale U17 – Italia-Burkina Faso 1-0. Azzurri in semifinale per la prima volta!

mondiale u17

Mondiale U17 – Italia-Burkina Faso 1-0. Azzurri in semifinale per la prima volta!

redazione nc.it
Italia e Burkina Faso si sono affrontate a Doha nella gara valida per i quarti di finale del campionato mondiale under 17

MONDIALE UNDER 17

QUARTI DI FINALE

 

LEGGI LE ULTIME NOTIZIE

RETI: 83 Campaniello
 
ITALIA (4-3-1-2) - Longoni; Iddrisa, Reggiani (C), Borasio, Mambuku; Luongo [90 Pandolfi], Prisco, Steffanoni [69 Marini]; Inacio [90 Bovio]; Arena [69 Campaniello], Lontani [55 Elimoghale]    All.: Massimiliano FAVO
BURKINA FASO (4-2-3-1) - Ouattara; Ouedraogo [87 E. Ouattara], Dabo, F. Barro, Coulibaly; Zalle, Kogo; Zongo, C. Barro (C) [80 Diakite], Kogo, Bagayogo; Tapsoba    All.: Oscar Barro
Arbitro: Roberto Bruno Perez Gutierrez (Per)
 
PER LEGGERE IL TABELLINO COMPLETO SCORRERE SOTTO IL LIVE DELLA GARA 

 

Doha, stadio "Aspire Zone n. 5" - Venerdì 21 novembre 2025, h. 14:30
ITALIA
1-0
BURKINA FASO
MOMENTI SALIENTI

TRIPLICE FISCHIO DOPO 6 MINUTI DI RECUPERO. L'ITALIA VINCE ED ACCEDE, PER LA PRIMA VOLTA, ALLE SEMIFINALI DEI MONDIALI U17 DOVE INCONTRERÀ L'AUSTRIA

RISULTATI E CLASSIFICHE AGGIORNATE:

90+4

Proteste del tecnico africano per un VAR richiesto e non accettato

90+2

DOPPIO CAMBIO ITALIA: escono Inacio e Luongo, entrano Pandolfi e Bovio

90

CONCESSI 5 MINUTI DI RECUPERO

88

AMMONITO Tapsoba per un intervento irregolare

86

Italia vicina al raddoppio con Inacio, ma la palla è fuori dallo specchio

85

AMMONITO Luongo per un intervento falloso

83

AMMONITO Campaniello per comportamento non regolamentare dopo il gol segnato

83

ITALIA IN VANTAGGIO!

Ancora una volta il protagonista è il neo entrato Campaniello, che sfrutta una pessima gestione della palla della difesa africana e buca Ouattara con un sinistro imparabile

80

AMMONITO Reggiani per proteste

79

Italia in gol con Reggiani, ma la realizzazione viene annullata per evidente fuorigioco

77

Altro tentativo decentrato di Inacio sul quale Ouattara si oppone a pugni uniti

76

Momento della gara condizionato da falli e errori da parte di entrambe le squadre

72

AMMONITO Marini

70

Diagonale di Inacio ben bloccato a terra da Ouattara 

70

DOPPIO CAMBIO ITALIA: escono Steffanoni e Arena, entrano Marini e Campaniello 

67

La punizione dal limite di Tapsoba, palla sulla barriera

Risultato finale del "quarto" la cui vincente affronterà la vincente di Italia-Burkina Faso: AUSTRIA-GIAPPONE 1-0

61

AMMONITO Kogo per un fallo su Arena

61

Altro flipper pericoloso in area azzurra, Longoni controlla

57

Non esce il cartellino giallo neanche per C. Barro per un brutto intervento su Arena

55

CAMBIO ITALIA: esce Lontani, entra Elimoghale

54

Netto fallo di frustrazione di Lontani su Ouedraogo nella zona centrale del campo. L'arbitro risparmia un altro cartellino giallo 

52

Difesa azzurra ancora in tilt. Il Burkina Faso non ne approfitta con Tapsoba che spara alto sulla traversa

RISULTATI E CLASSIFICHE AGGIORNATE:

50

Azzurri in netta difficoltà in questa parte iniziale del secondo tempo

47

Iniziano bene gli africani, con C. Barro che "scalda" subito le mani a Longoni con un tiro forte da una ventina di metri

46

INIZIA LA RIPRESA.

A centrocampo è il turno del Burkina Faso. Non si registrano sostituzioni

TERMINA IL PRIMO TEMPO DOPO 2 MINUTI DI RECUPERO

45+1

Burkina Faso ancora insidioso sugli sviluppi di un corner.

Sbroglia bene Longoni

CONCESSI SOLO 2 MINUTI DI RECUPERO

41

Ancora brividi per la retroguardia azzurra!

Su un altro pallone perso nella zona centrale del campo, l'Italia subisce il tiro di Bagayogo ben neutralizzato da Longoni.

La respinta viene raccolta da Zongo che, a colpo sicuro, centra il palo basso alla sinistra del portiere azzurro.

La fortuna sta assistendo la squadra di Favo

39

L'ennesima distrazione difensiva azzurra regala a C. Barro una conclusione, lenta, in diagonale, con la palla che esce di poco alla destra di Longoni

37

Lontani non sfrutta al meglio una punizione per l'Italia da lunga distanza.

Palla sulla barriera

31

Fase della gara condizionata da diversi falli commessi da entrambe le parti.

Negli ultimi 10 minuti il tempo effettivo di gioco si è ridotto notevolmente

27

Serie di errori dell'Italia nella zona centrale del campo. Il Burkina Faso ne approfitta per portarsi nell'area azzurra, ma senza riuscire a sfondare la difesa di Favo

Risultato del quarto di finale la cui vincente affronterà la vincente di Italia-Burkina Faso: AUSTRIA-GIAPPONE 1-0 (68° minuto)

21

Lampo del Burkina Faso che con Zongo colpisce la traversa con un tiro-cross

18

Borasio raccoglie dal limite un rinvio della difesa avversaria e calcia al volo col destro. Il tiro è forte, ma finisce oltre la traversa

11

La prima azione offensiva del Burkina Faso viene fermata dall'arbitro Gutierrez per un evidente fuorigioco

9

Il direttore di gara "grazia" Borasio, autore di una brutta entrata su Zongo all'altezza della mediana del centrocampo

7

Il primo tentativo a rete della gara è di Steffanoni, che prova a sorprendere il portiere africano dal limite.

Ouattara alza sopra la traversa

3

Subito in attacco gli azzurri, che conquistano il primo corner della gara

INIZIA LA GARA!

L'Italia muove il primo pallone

L'Italia, in completo azzurro affronta il Burkina Faso nella gara che può regalare l'accesso agli azzurri alle semifinali del torneo mondiale U17

 

RETI: 83 Campaniello
ITALIA (4-3-1-2) - Longoni; Iddrisa, Reggiani (C), Borasio, Mambuku; Luongo [90 Pandolfi], Prisco, Steffanoni [69 Marini]; Inacio [90 Bovio]; Arena [69 Campaniello], Lontani [55 Elimoghale]
A disp.: Cereser (P), Nava (P), De Paoli, Baralla, Maccaroni
Allenatore: Massimiliano FAVO
BURKINA FASO (4-2-3-1) - Ouattara; Ouedraogo [87 E. Ouattara], Dabo, F. Barro, Coulibaly; Zalle, Kogo; Zongo, C. Barro (C) [80 Diakite], Kogo, Bagayogo; Tapsoba
A disp.: P. Ouedraogo (P), Sagnon (P), M. Ouedraogo, Sangare, Fofana, Diaby, Togola, Kabore
Allenatore: Oscar Barro
Arbitro: Roberto Bruno Perez Gutierrez (Per)
Ass.:  Soto e Castillo (Per)
IV uff.:  Fernando André Vejar Díaz (Chi)

 

LEGGI ANCHE RISULTATI E CLASSIFICHE DI:
->Youth League
->Primavera 1
->Primavera 2
->Under 18
->Under 17
->Under 16
->Under 15

 

I CONVOCATI AZZURRI

 

Portieri: 1. Francesco Cereser (Torino), 12. Alessandro Longoni (Milan), 21. Sebastiano Nava (Juventus);

Difensori: 16. Benit Borasio (Juventus), 5. Leonardo Noah Bovio (Inter), 15. Cristiano De Paoli (Como), 2. Dauda Amihere Iddrisa (West Bromwich Albion), 3. Jean-Tryfose Mambuku (Stade de Reims), 13. David Marini (Cesena), 6. Luca Reggiani (Borussia Dortmund);

Centrocampisti: 8. Alessio Baralla (Empoli), 7. Andrea Luongo (Torino), 17. Valerio Maccaroni (Roma), 14. Fabio Pandolfi (Milan), 4. Vincenzo Prisco (Napoli), 18. Federico Steffanoni (Atalanta);

Attaccanti: 19. Antonio Arena (Roma), 9. Thomas Campaniello (Empoli), 11. Destiny Onoguekhan Elimoghale (Juventus), 10. Samuele Inácio (Borussia Dortmund), 20. Simone Lontani (Milan).

Staff

Tecnico: Massimiliano Favo; Capo delegazione: Filippo Corti; Vice coordinatore delle Nazionali Giovanili: Daniele Zoratto; Assistente tecnico: Davide Cei; Preparatore dei portieri: Davide Quironi; Preparatore atletico: Adalberto Zamuner; Match analyst: Andrea Loiacono; Medici: Sofia Calaciura Clarich e Alessio Rossato; Fisioterapisti: Giorgio Giannini ed Enrico Matera; Nutrizionista: Claudio Pecorella; Tutor scolastico: Stefano Presciutti; Ufficio Stampa: Alessandro Paoli; Ufficio Amministrazione: Antonio Martuscelli; Club Italia: Riccardo Poggetti; Segretario: Massimo Petracchini.