La gara inaugurale del mondiale di Russia ha subito regalato alcuni primati rispetto alle altre prime gare delle fasi finali delle passate edizioni (non abbiamo considerato, in questa analisi, le gare inaugurali giocate in contemporanea, come accaduto nel 1934, nel 1938, nel 1954 e nel 1962). Innanzitutto il numero dei gol segnati da una delle 2 squadre, in quanto, con le 5 reti, la Russia ha superato il record di 4 realizzazioni di Brasile (1950) e Germania (2006). Record anche di reti segnate in più dell’avversario (5), con cui la Russia ha superato la differenza di 4 reti, che il Brasile aveva messo fra sé ed il Messico nel 1950. Prima volta anche per i panchinari in rete nella prima gara di una fase finale di un campionato mondiale, addirittura per 3 volte grazie a Cheryshev (2 volte) e Dzyuba. A proposito di doppiette, Cheryshev ha eguagliato il record del maggior numero di reti segnate nella gare inaugurale, due appunto, “impresa” già riuscita, in passato al francese Maschinot nel 1930 in Uruguay (in occasione della prima gara assoluta), il brasiliano Ademir nel 1950, lo svedese Simonsson nel 1958, il tedesco Klose ed il costaricano Wanchope nel 2006 ed il brasiliano Neymar nel 2014.
Non solo. La vittoria della Russia ha confermato la tradizione positiva delle nazionali ospitanti in campo nella gara inaugurale: 6 successi e 3 pareggi è il bilancio delle 9 gare.
*************************************************
CLICCA PER LEGGERE IL RANKING FIFA AGGIORNATO
*************************************************
ELENCO DELLE GARE INAUGURALI (singole e non in contemporanea) DELLE FASI FINALI DEI MONDIALI:
1930 – URUGUAY – 13/07/1930 Francia-Messico 4-1
1934 – ITALIA [non disputata]
1938 – FRANCIA [non disputata]
1950 – BRASILE – 24/06/1950 Brasile-Messico 4-0
1954 – SVIZZERA [non disputata]
1958 – SVEZIA – 08/06/1958 Svezia-Messico 3-0
1962 – CILE [non disputata]
1966 – INGHILTERRA – 11/07/1966 Inghilterra-Uruguay 0-0
1970 – MESSICO – 31/05/1970 Messico-URSS 0-0
1974 – GERMANIA OVEST – 13/06/1974 Brasile-Jugoslavia 0-0
1978 – ARGENTINA – 01/06/1978 Germania Ovest-Polonia 0-0
1982 – SPAGNA – 13/06/1982 Argentina-Belgio 0-1
1986 – MESSICO – 31/05/1986 Bulgaria-Italia 1-1
1990 – ITALIA – 08/06/1990 Argentina-Camerun 0-1
1994 – USA – 17/06/1994 Germania-Bolivia 1-0
1998 – FRANCIA – 10/06/1998 Brasile-Scozia 2-1
2002 – SUDCOREA/GIAPPONE – 31/05/2002 Francia-Senegal 0-1
2006 – GERMANIA – 09/06/2006 Germania-Costa Rica 4-2
2010 – SUD AFRICA – 11/06/2010 Sudafrica-Messico 1-1
2014 – BRASILE – 12/06/2014 Brasile-Croazia 3-1
2018 – RUSSIA – 14/06/2018 Russia-Arabia Saudita 5-0DOPPIETTE NELLA GARA INAUGURALE:
1930 – URUGUAY – 13/07/1930 Francia-Messico 4-1 Maschinot (FRA)
1950 – BRASILE – 24/06/1950 Brasile-Messico 4-0 Ademir (BRA)
1958 – SVEZIA – 08/06/1958 Svezia-Messico 3-0 Simonsson (SWE)
2006 – GERMANIA – 09/06/2006 Germania-Costa Rica 4-2 Klose (GER) e Wanchope (COS)
2014 – BRASILE – 12/06/2014 Brasile-Croazia 3-1 Neymar (BRA)
2018 – RUSSIA – 14/06/2018 Russia-Arabia Saudita 5-0 Cheryshev (RUS)
*************************************************
Di seguito trovate i link per consultare i nuovi Ranking UEFA con cui inizierà la stagione europea 2018-19:
>>> Nuovo Ranking UEFA per club – “Scarti” fatali per il Milan, i rossoneri perdono 33 posizioni! Sale la Roma
>>> Nuovo Ranking UEFA per Nazioni – Gli “scarti” ci aiutano: il distacco dell’Italia dal 2° posto scenderà a meno di un punto!
LEGGI ANCHE:
– I nomi delle squadre qualificate per la Champions League 2018-19
– Le teste di serie e tutte le fasce dei sorteggi della prossima Champions League
– Primavera 1 – L’Inter bissa il successo dello scorso anno
– Ranking UEFA per Nazioni – L’Italia chiude il 2017-18 al 3° posto
- Login o Registrazione