Da quando esiste il VAR Napoli ed Inter hanno ricevuto contro molti meno rigori rispetto alle altre "big" in Serie A
Il Napoli è tornato a subire un gol su rigore in Serie A dopo oltre un anno da quello realizzato da Bonny in Napoli-Parma 2-1 del 31 agosto 2024. Successivamente la squadra partenopea era stata "graziata" dagli undici metri da Calhanoglu il 10 novembre durante Inter-Napoli 1-1, da Thauvin (penalty parato) in Udinese-Napoli 1-3 il 14 dicembre e dal rossonero Gimenez (anche in questo caso rigore neutralizzato) il 30 marzo in Napoli-Milan 2-1. Nzola del Pisa, quindi, in occasione del successo di misura ottenuto dalla squadra di Conte contro i toscani, ha segnato al Napoli il primo dei due rigori decretati contro i partenopei nel corso dell'anno solare 2025.
Questo dato, però, non rappresenta certo una novità, visto che il Napoli è la squadra a cui sono stati decretati contro, in media, meno rigori da quando esiste il VAR (cioè dalla stagione 2017-18): solo 31 in 308 gare. In pratica, ai partenopei, negli ultimi 8 campionati, è stato fischiato contro, in media, un rigore ogni 10 partite. Anche l'Inter, sotto questo aspetto, non se la passa male visto che, nello stesso periodo, si è vista assegnare contro un rigore ogni 9 gare.