
Di seguito potete leggere numeri, statistiche e curiosità sulla prima giornata di Serie A:
I NUMERI DELLA 1° GIORNATA DI SERIE A
Di seguito potete leggere numeri, statistiche e curiosità sulla prima giornata di Serie A:
- Nelle ultime 10 stagioni di Serie A (dal 2012-13), Luis Muriel è il calciatore che ha segnato più gol nel suo match d’esordio stagionale nel torneo: 10, seguito da Ciro Immobile a quota 9
- Il Bologna ha vinto nel primo match dello scorso campionato (3-2 contro la Salernitana) e non è riuscita ad infilare il secondo successo di fila all’esordio stagionale in Serie A (ultima volta riuscito nel biennio 2001-2003)
- La Cremonese ha perso finora tutte le 8 gare d’esordio stagionale in Serie A
- L'Empoli non ha mai pareggiato la gara d'esordio stagionale in Serie A. Nei 15 match precedenti disputati finora: 4 vittorie e 11 sconfitte nel parziale
- La Fiorentina ha subito 114 gol alla prima gara stagionale di Serie A, più di ogni altra squadra nella storia del torneo
- Il Verona ha iniziato in casa otto degli ultimi nove campionati di Serie A, collezionando tra le mura amiche due vittorie (inclusa quella a tavolino contro la Roma nel 2020), tre pareggi e tre sconfitte
- L’Inter aveva segnato esattamente 4 gol in ciascuna delle ultime tre partite d’esordio stagionale in Serie A prima di quest'anno (contro il Genoa nel 2021, la Fiorentina nel 2020 e il Lecce nel 2019): nessuna squadra è mai riuscita a realizzare almeno quattro reti in quattro match consecutivi
- La Juventus è la squadra che ha vinto il maggior numero di match all’esordio stagionale in Serie A: 59, segue il Milan a quota 51
- La Lazio è la squadra che ha pareggiato più partite d'esordio stagionale in Serie A: 29, davanti alla Roma con 27
- Tra le squadre che non hanno mai vinto all’esordio stagionale in Serie A, il Lecce è quella che ha disputato più campionati (16V, 6N, 11P)
- La Sampdoria ha perso la prima partita della stagione in tutti gli ultimi cinque campionati di Serie A, restando a secco di reti in ciascuna di queste gare: record assoluto
- Nello scorso campionato il Sassuolo ha vinto la prima partita stagionale contro il Verona; i neroverdi si sono imposti nel match d’esordio per due tornei di fila soltanto nel 2015 e nel 2016, contro Napoli e Palermo
- Lo Spezia ha vinto per la prima volta la gara d'esordio in Serie A (1V, 1N, 1P); tra le squadre che hanno debuttato nel massimo campionato nell’era dei tre punti a vittoria, soltanto il Crotone non ha ottenuto alcun successo nelle prime tre gare di esordio stagionale
- Negli ultimi 8 tornei di Serie A, il Torino ha sempre subito gol all’esordio; questa è già la striscia più lunga di sempre per i granata nel massimo campionato
- L'Udinese ha vinto soltanto una delle ultime 7 gare d'esordio in Serie A (2N, 4P) : vittoria di misura contro il Milan, nel 2019, con gol di Rodrigo Becão
Samir Handanovic si conferma il giocatore in attività con più presenze ai nastri di partenza del prossimo campionato di Serie A su girone unico: lo sloveno riparte da quota 552 (ottavo posto assoluto nella classifica all-time dal 1929-30 ad oggi e che finora ha vestito, in massima divisione, le maglie di Udinese, Treviso, Lazio ed Inter). Appena fuori dalla Top Ten Fabio Quagliarella che con le sue 534 presenze insegue da vicino Silvio Piola con 537 gettoni. Rimangono lontani invece i primi tre: Buffon a 657, Maldini a 647 e Totti a 619.
Per quanto riguarda i bomber, Ciro Immobile con le sue 182 reti e Fabio Quagliarella, 181, mettono nel mirino i primi 10, visto che c'è un terzetto a pari merito al nono posto: Signori, Del Piero e Gilardino, tutti a 188 gol. Poi Hamrin a 190 e Baggio, settimo nella classifica all time e nel club dei duecentenari. Al primo posto, lontano e al momento abbastanza irraggiungibile, Piola a 274 reti.
Tra i calciatori in attività che al momento giocano in Serie A, dietro la coppia Immobile-Quagliarella c'è Zlatan Ibrahimovic a 155 gol, poi, fuori dal podio Dries Mertens a 113, Duvan Zapata e Andrea Belotti a 106 e Domenico Berardi a 100. Vicino ai centenari si trovano Edin Dzeko, Paulo Dybala e Luis Muriel, 'fermi' a 98 reti.
A proposito di gol: Ciro Immobile (Lazio 2019-20) e Gonzalo Higuain (Napoli 2015-16) sono i calciatori con più gol realizzati in un singolo campionato, 36, Oliver Bierhoff è il re delle doppiette, 10, realizzate nella stagione 1997-98 con la maglia del Milan, mentre l'ultimo giocatore capace di segnare 4 triplette in un singolo campionato è stato Omar Sivori, con la Juventus, nella stagione 1960-61.
Al momento in panchina sono solo due i debuttanti in Serie A, Andrea Sottil dell'Udinese e Massimiliano Alvini della Cremonese, mentre in totale sono 5 i cambi di allenatore rispetto alla passata stagione: oltre a Cremonese e Udinese si presenteranno con un nuovo tecnico l'Empoli, il Verona e lo Spezia. Le altre panchine invece sono state tutte confermate comprese quelle di Juventus, Lazio, Milan e Roma che possono contare sugli unici quattro allenatori scudettati al via in questo campionato: Massimiliano Allegri, Maurizio Sarri, Stefano Pioli e Josè Mourinho. Per quanto riguarda i recordman di presenze tra gli allenatori della Serie A TIM 2022-23 guida Luciano Spalletti con 521 presenze, seguito da Giampiero Gasperini a 486 e Massimiliano Allegri a 432.
FONTE: LegaSerieA
© RIPRODUZIONE RISERVATA