ITA-BEL
ITALIA-BELGIO 2-2
RETI: 4 Esposito (I), 25 Openda rig. (B), 26 Raspadori (I), 52 Openda rig. (B)
——-
CLICCA PER LEGGERE I RISULTATI E LA CLASSIFICA DEL GIRONE
ITALIA (4-3-3) – 1 Carnesecchi; 2 Bellanova, 6 Bettella (K), 13 Gozzi Iweru, 16 Greco [60 3 Corrado]; 10 Fagioli [60 8 Gavioli], 4 Esposito, 17 Portanova; 7 Raspadori [88 24 Merola], 9 Petrelli [76 19 Piccoli], 11 Salcedo [76 20 Riccardi]
A disp.: 12 Russo (P), 5 Corbo, 21 Ricci, 23 Bellodi,
ALLENATORE: Federico Guidi
—-
BELGIO (4-2-3-1) – 12 Shinton; 2 Lissens, 14 Pletinckx, 3 Leyssens, 15 Lutonda; 18 Paulet [90+2 5 Theate], 6 Baiye (K); 10 Boussaid [66 8 Masangu], 17 Reyners, 20 Verschaeren; 7 Openda [88 11 Ngonge]
A disp.: 1 De Bie (P), 4 Schoonbaert, 9 Kargbo, 13 Leoni, 16 Mbayo, 19 Bertaccini,
ALLENATORE: Jacky Mathijssen
Arbitro: Petr Ardeleanu (CZE) [Mokrusch (CZE) – Myftari (ALB)]
IV ufficiale: Enea Jorgji (ALB)
AMMONITI: 22 Pletinckx (B), 24 Gozzi Iweru (I), 30 Leyssens (B), 48 Paulet (B), 51 Greco (I)
CLICCA PER LEGGERE I CONVOCATI AZZURRI
STATISTICHE DELLA GARA |
90+5 – TERMINA LA GARA 90+5 – CHE ERRORE!!! Bellanova crossa perfettamente per Piccoli che, davanti alla porta, mette incredibilmente alto sulla traversa! 90+4 – Piccoli ci prova con un tentativo di testa senza creare problemi a Shinton 90+2 – SOSTITUZIONE BELGIO: entra Theate al posto di Paulet 90+1 – Saltati gli schemi, la gara vive di lanci lunghi a saltare il centrocampo |
CLICCA PER LEGGERE TUTTI I RISULTATI DELLA VIAREGGIO CUP CLICCA PER LEGGERE I RISULTATI DEL CAMPIONATO “PRIMAVERA 1” CLICCA PER LEGGERE I RISULTATI DELLA YOUTH LEAGUE 2018-19 TUTTITALENTI.COM – Le schede dei giovani talenti |
90 – CONCESSI 5 MINUTI DI RECUPERO 88 – SOSTITUZIONE BELGIO: entra Ngonge al posto di Openda 88 – SOSTITUZIONE ITALIA: entra Merola al posto di Raspadori 87 – PALO DEL BELGIO! Brivido per l’Italia. Openda riesce ad incornare su corner e la palla si spegne lentamente sul palo destro di Carnesecchi uscito a vuoto sul calcio d’angolo di Reyners 84 – Gara frastagliata dai continui falli. Entrambe le squadre, fra le più forti in assoluto, sono alla ricerca dei 3 punti per cominciare bene il secondo girone eliminatorio 80 – Il tasso agonistico della gara si mantiene elevato. Le squadre si fronteggiano nella parte centrale del campo 76 – SOSTITUZIONE ITALIA: entrano Piccoli e Riccardi al posto di Petrelli e Salcedo 72 – Segnaliamo un forte vento che sta spirando a favore dell’attacco belga 71 – Bel tentativo da fuori area di Openda. Il rasoterra passa vicino al palo sinistro di Carnesecchi |
66 – SOSTITUZIONE BELGIO: entra Masangu al posto di Boussaid |
STATISTICHE DELLA GARA
ITALIA – BELGIO |
45 – FINE PRIMO TEMPO 44 – ANCORA ESPOSITO CI PROVA SU PUNIZIONE! Altra prodezza da palla da “fermo” di Esposito, sul cui tentativo Shinton deve letteralmente volare alla sua destra per evitare il peggio 40 – Tentativo ravvicinato di Petrelli. Shinton si salva con un intervento fortuito 37 – Bella incursione sulla fascia destra di Bellanova, che rientra verso il centro e prova col mancino, ma la conclusione viene deviata in corner da un difensore belga |
CLICCA PER LEGGERE TUTTI I RISULTATI DELLA VIAREGGIO CUP |
35 – Il Belgio sembra avere ripreso l’inerzia della gara e la palla staziona, nuovamente, negli ultimi 20 metri davanti a Carnesecchi 31 – Esposito ci riprova su punizione dalla stessa posizione in cui ha sbloccato il risultato. La palla termina poco oltre sopra la traversa 30 – Ammonito Leyssens per un fallo di mano in occasione di una punizione di Esposito 26 – GOL ITALIA!!! Emozioni a “go-go” all’Euganeo. Raspadori riporta in vantaggio gli azzurri su passaggio di Fagioli lesto a raccogliere una ribattuta di Shinton su tiro di Salcedo 25 – GOL BELGIO!!! Openda realizza il rigore e porta in parità il Belgio 24 – INCREDIBILE! Nel ribaltamento dell’azione Gozzi Iweru causa un rigore per un fallo commesso su Paulet. Ammonito il giocatore azzurro 23 – Shinton para la conclusione di Fagioli dagli 11 metri 22 – RIGORE PER L’ITALIA. Pletinckx ha atterrato Salcedo appena dentro l’area di rigore. Ammonito il giocatore belga 18 – Openda slalomeggia sulla fascia sinistra e, una volta entrato in area di rigore, prova un diagonale che esce alla sinistra di Carnesecchi |
CLICCA PER LEGGERE I RISULTATI E LA CLASSIFICA DEL GIRONE DELL’ITALIA |
14 – Azzurri che provano ancora a cogliere di sorpresa la difesa belga con Salcedo, fermato, questa volta, in fuorigioco 12 – Il Belgio sta schiacciando l’Italia nella propria metà campo, senza riuscire, però, a creare delle occasioni pericolose 10 – Conclusione di Openda murata dalla difesa azzurra 9 – Fase concitata della gara. Il Belgio si è riversato subito in attacco, applicando un pressing a tutto campo. Gli azzurrini tentano di ripartire in contropiede negli spazi lasciati liberi dalle “furie rosse” 4 – GOL ITALIA!!! Magistrale punizione di Esposito che, calciando di destro da posizione decentrata verso la zona destra, riesce a mettere il pallone all’incrocio dei pali a sinistra del portiere avversario 3 – Punizione dal limite per l’Italia causata un intervento falloso di Reyners su Raspadori 1 – Fischiato subito dopo un secondo dall’inizio un calcio di punizione per l’intervento falloso di Salcedo su Openda INIZIATA LA GARA – E’ il Belgio a muovere il primo pallone |
Terreno dello stadio “Euganeo” di Padova in buone condizioni. La temperatura é di circa 14° ed è soleggiato |
————————-
CLICCA PER LEGGERE TUTTI I RISULTATI DELLA VIAREGGIO CUP
CLICCA PER LEGGERE I RISULTATI E LA CLASSIFICA DEL CAMPIONATO “PRIMAVERA 1”
CLICCA PER LEGGERE I RISULTATI DELLA YOUTH LEAGUE 2018-19
TUTTITALENTI.COM – Le schede dei giovani talenti
————————-
Alla vigilia del match di apertura contro il Belgio all’Euganeo di Padova il tecnico della Nazionale Under 19 Federico Guidi ha ufficializzato i nomi dei 20 giocatori che affronteranno la fase élite del Campionato Europeo di categoria.
Il tecnico azzurro ha dovuto rinunciare al prezioso contributo del difensore genoano Antonio Candela, uno dei veterani di questa Nazionale che lo scorso luglio sfiorò il titolo continentale in Finlandia: a causa dell’aggravarsi di un piccolo infortunio alla mano occorsogli qualche tempo fa con la società di appartenenza, il giocatore ha fatto ritorno alla propria sede ed è stato rimpiazzato dal difensore interista Nicolò Corrado. Per rimanere nel numero massimo di 20 convocati, l’allenatore ha dovuto rinunciare anche al centrocampista veneziano Mattia Zennaro.
Oggi l’esordio contro i diavoletti rossi, una squadra che fa del trio d’attacco la sua arma vincente: attaccanti rapidi, capaci di andare in profondità a cui la difesa Azzurra dovrà stare molto attenta: “Ci è capitato un girone ostico – avverte Guidi – e avremmo avuto bisogno dell’apporto di tutti: affronteremo avversari di grande livello, ma, al di là delle difficoltà che potremo incontrare, tutto dipenderà da noi. Il gruppo è giovane, però ricco di talenti che hanno già dimostrato di poter essere protagonisti sui palcoscenici internazionali”. Una rosa, quella degli Azzurrini, in cui vi sono 9 ragazzi del 2001, molti dei quali protagonisti della finale europea Under 17 lo scorso maggio in Inghilterra, persa ai rigori contro l’Olanda.
L’Italia si presenta a questo appuntamento nelle vesti di vice campione d’Europa e dopo aver superato a punteggio pieno la prima fase di qualificazione. Dopo il Belgio, gli Azzurrini affronteranno l’Ucraina (23 marzo, Comunale di Abano Terme) e la Serbia (26 marzo, stadio Euganeo) con l’intento di conquistare l’unico posto a disposizione nel gruppo 7 per accedere alla fase finale del campionato continentale in Armenia dal 14 al 27 luglio.
Primavera 1 – L’Atalanta allunga. Posizione play off a rischio per la Juventus?
- Login o Registrazione