i risultati delle giovanili

Giovanili – Inter, Juventus e Roma ai playoff ovunque! Tutti i risultati

redazione nc.it
Tutti i risultati e le classifiche aggiornate dei campionati giovanili nazionali Primavera 1, Primavera 2, Under 18, Under 17, Under 16 e Under 15

 

CAMPIONATI GIOVANILI NAZIONALI
Clicca sul logo del campionato per leggere risultati, marcatori, classifiche aggiornate e i prossimi turni
PRIMAVERA 1  [34ª  GIORNATA]  -   Altro successo per la capolista Roma che rifila ben 9 gol all'Udinese e ipoteca il passaggio diretto alle semifinali. L'Inter perde in casa con l'Atalanta e viene raggiunto nuovamente al secondo posto dal Sassuolo vittorioso a Monza. Importante successo della Lazio sulla Juventus. Grazie a questo successo i capitolini salgono, per adesso, al sesto ed ultimo posto disponibile per i playoff, diminuendo le distanze dalla Juventus stessa e dalla Fiorentina [LEGGI RISULTATI E CLASSIFICA]
Primavera-2
PRIMAVERA 2  [27ª GIORNATA]  -   Nel GIRONE A Parma e Como, in virtù di due netti successi, si mantengono ai primi posti in classifica. Importante vittoria del Renate che si conferma al terzo posto davanti a Vicenza ed Entella   --------     Nel GIRONE B la capolista Frosinone rallenta a Pisa e può dichiararsi virtualmente promossa in Primavera 1. Alle sue spalle Ascoli, Napoli e Ternana si guadagnano un posto sicuro per i playoff  [LEGGI RISULTATI E CLASSIFICHE]
Under-18
UNDER 18   [30ª GIORNATA]  -       Grazie al successo sul Verona e alla concomitante sconfitta casalinga della Roma contro l'Empoli, il Torino ha rafforzato la leadership al punto da ipotecare il passaggio diretto alle semifinali. Decisamente "blindate", in chiave playoff, le posizioni di Cesena, Inter, Genoa e Lazio        [LEGGI RISULTATI E CLASSIFICHE]
Under-17
UNDER 17  [ 26ª GIORNATA]  -  Nella 26ª e ultima giornata, la Juventus di Matteo Cioffi, vincendo per 5-0 contro il Genoa a Vinovo, ha chiuso il GIRONE A al primo posto. Alle spalle dei bianconeri, il Torino si è imposto per 3-1 sulla Sampdoria a Bogliasco, qualificandosi ai quarti di finale  --------  L'Inter, guidata da Samir Handanovič, pareggiando per 2-2 con il Cagliari al Konami Youth Development Centre, ha vinto il GIRONE B. Il Milan, che ha terminato al secondo posto con 57 punti, non è andato oltre l'1-1 contro il Monza al 'Berlusconi'  -------  I campioni d'Italia in carica della Roma di Alessandro Toti, grazie al successo casalingo per 5-1 sul Catanzaro nell'anticipo di martedì, si sono classificati al primo posto del GIRONE C, mentre la Lazio, pur perdendo per 3-1 sul campo del Frosinone, si è qualificata ai play-off come la miglior quinta (1,79 coefficiente punti).  Qualificate ai quarti di finale: Empoli, Inter, Juventus, Milan, Roma, Torino  Qualificate ai play-off: Cagliari, Cremonese, Fiorentina, Genoa, Lazio, Monza, Sassuolo, Udinese [LEGGI RISULTATI E PROGRAMMA PLAYOFF]
UNDER 16   [26ª GIORNATA] Nella 26ª e ultima giornata, la Juventus di Claudio Grauso ha concluso il GIRONE A in vetta, superando lo Spezia al 'Ferdeghini'. Successo in trasferta anche per il Bologna, che ha vinto per 4-1 contro la Reggiana, chiudendo al secondo posto con 45 punti  ------  L'Inter dello spagnolo Juan Solivellas Vidal, nonostante la sconfitta casalinga per 2-0 contro il Brescia, ha terminato al primo posto del GIRONE B. Dietro i nerazzurri, il Monza, superando il Como per 2-1 a Erba, si è classificato al secondo posto con 52 punti ------ L'Empoli, allenato da Dario Polverini, ha chiuso il GIRONE C al primo posto, pareggiando per 1-1 a 'Monteboro' con la Roma, che ha concluso alle spalle dei toscani a quota 52. Il Napoli, grazie al successo casalingo per 3-0 sul Frosinone, ha conquistato la qualificazione agli ottavi, piazzandosi al quinto posto con 41 punti.  Qualificate agli ottavi di finale: Bologna, Brescia, Cremonese, Empoli, Fiorentina, Genoa, Hellas Verona, Inter, Juventus, Lazio, Milan, Modena, Monza, Napoli, Roma, Torino [LEGGI RISULTATI E IL PROGRAMMA PLAYOFF]
Under-15 
UNDER 15   [26ª GIORNATA]   -  Nella 26ª e ultima giornata, la Juventus di Marcello Benesperi, superando lo Spezia per 2-0 fuori casa, ha terminato il GIRONE A al primo posto. Il Parma, nonostante la sconfitta casalinga per 1-0 contro il Cesena, si è classificato al secondo posto con 49 punti  ------  L'Inter, guidata da Simone Fautario, battendo il Brescia per 2-1 al KYDC, ha chiuso il GIRONE B in vetta. Stesso risultato per il Milan, che si è imposto sull'Udinese, piazzandosi al secondo posto con 61 punti  --------  La Fiorentina, allenata da Enrico Cristiani, ha superato il Catanzaro per 2-0 in trasferta, classificandosi al primo posto nel GIRONE C. Infine, i campioni d'Italia in carica della Roma, che hanno finito al secondo posto con 60 punti, hanno pareggiato per 1-1 contro l'Empoli a 'Monteboro' Qualificate agli ottavi di finale: Atalanta, Bologna, Cesena, Como, Empoli, Fiorentina, Hellas Verona, Inter, Juventus, Milan, Monza, Napoli, Parma, Roma, Salernitana, Sassuolo  [LEGGI RISULTATI E PROGRAMMA PLAYOFF]
 
  
YOUTH LEAGUE  [semifinali]   –  Delle sei squadre italiane iniziali era rimasta in lizza solo l'Inter, che aveva superato il turno degli ottavi di finale superando ai calci di rigore il Bayern.  Sorte negativa, invece, sempre ai rigori per l'Atalanta in Turchia contro il Trabzonspor. Nei quarti di finale l'Inter ha incontrato proprio il Trabzonspor che, dopo aver eliminato Atalanta e Juventus, ha estromesso dal torneo anche i nerazzurri milanesi con il minimo sforzo    [LEGGI I RISULTATI]

 

 

Pubblicità NumericalcioRanking UEFA