campionato under 17 serie a-b
Under 17 Serie A-B – Risultati 16° giornata e classifiche aggiornate
GIRONE A | ||
P | G | |
29 | 13 | JUVENTUS |
29 | 14 | GENOA |
29 | 14 | TORINO |
22 | 14 | CESENA |
20 | 13 | PARMA |
20 | 14 | SASSUOLO |
19 | 14 | SAMPDORIA |
16 | 14 | MODENA |
15 | 14 | PISA |
14 | 14 | BOLOGNA |
14 | 14 | SPEZIA |
9 | 14 | CARRARESE |
7 | 14 | REGGIANA |
QUARTI DI FINALE | ||
PLAY OFF | ||
MIGLIORE AI PLAY OFF |
GIRONE B | ||
P | G | |
36 | 16 | MILAN |
36 | 16 | UDINESE |
34 | 15 | INTER |
29 | 15 | ATALANTA |
25 | 15 | BRESCIA |
25 | 16 | CREMONESE |
22 | 16 | MONZA |
18 | 15 | CAGLIARI |
16 | 15 | COMO |
14 | 15 | MANTOVA |
14 | 15 | HELLAS VERONA |
13 | 15 | CITTADELLA |
11 | 15 | VENEZIA |
9 | 15 | SUDTIROL |
QUARTI DI FINALE | ||
PLAY OFF |
GIRONE C | ||
P | G | |
33 | 14 | EMPOLI |
31 | 14 | ROMA |
28 | 14 | NAPOLI |
25 | 14 | FIORENTINA |
23 | 13 | LAZIO |
22 | 13 | PALERMO |
18 | 14 | SALERNITANA |
16 | 13 | LECCE |
16 | 14 | BARI |
15 | 14 | FROSINONE |
13 | 14 | COSENZA |
12 | 14 | CATANZARO |
2 | 14 | JUVE STABIA |
QUARTI DI FINALE | ||
PLAY OFF | ||
MIGLIORE AI PLAY OFF |
Al termine dei Gironi Eliminatori, verrà stilata una graduatoria di merito tra le squadre terze classificate (sigla A), quarte classificate (sigla B) e quinte classificate (sigla C), tenendo conto, nell’ordine, dei seguenti criteri:
- miglior coefficiente dei punti in classifica in rapporto al numero di gare disputate
- miglior coefficiente della differenza reti in rapporto al numero di gare disputate
- miglior coefficiente del numero di reti segnate in rapporto al numero di gare disputate.
Nel caso la parità persista, si tiene conto del minor coefficiente della classifica disciplina calcolata in base ai provvedimenti adottati in rapporto al numero di gare disputate, in seguito si ricorre al sorteggio.
Sigla A (terze classificate)
A1 – miglior terza classificata
A2 – seconda miglior terza classificata
A3 – terza miglior terza classificata
Sigla B (quarte classificate)
B1 – miglior quarta classificata
B2 – seconda miglior quarta classificata
B3 – terza miglior quarta classificata
Gli accoppiamenti dei Play Off 1° Turno saranno :
Gara 1: A1–C2
Gara 2: B1–B2
Gara 3: A2–C1
Gara 4: A3–B3
Gli accoppiamenti dei Play Off 2° Turno saranno :
Vincente Gara 1 – Vincente Gara 2
Vincente Gara 3 – Vincente Gara 4
Per determinare le squadre vincenti nei Play Off 1° e 2° Turno, si terrà conto del maggior numero di reti segnate. In caso di parità al termine dei due tempi regolamentari, le squadre devono disputare due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno. Nel caso permanga parità dopo i due tempi supplementari, l’Arbitro provvede a far battere i tiri di rigore nel rispetto delle vigenti norme federali. Tutte le gare si disputeranno in casa delle squadre miglior classificate in base alla suindicata graduatoria.
QUARTI DI FINALE
Al termine dei Gironi Eliminatori e dei Play Off, verrà stilata una graduatoria di merito tra le squadre prime classificate (sigla A), seconde classificate (sigla B) e tra le due qualificate dai Play Off (sigla C), tenendo conto, nell’ordine, dei seguenti criteri:
- (miglior piazzamento in classifica, per le due qualificate dai Play Off), miglior coefficiente dei punti in classifica in rapporto al numero di gare disputate, miglior coefficiente della differenza reti in rapporto al numero di gare disputate, miglior coefficiente del numero di reti segnate in rapporto al numero di gare disputate. Nel caso la parità persista, si tiene conto del minor coefficiente della classifica disciplina calcolata in base ai provvedimenti adottati nei Gironi Eliminatori in rapporto al numero di gare disputate, in seguito si ricorre al sorteggio.
Sigla A (prime classificate)
A1 – miglior prima classificata
A2 – seconda miglior prima classificata
A3 – terza miglior prima classificata
Sigla B (seconde classificate)
B1 – miglior seconda classificata
B2 – seconda miglior seconda classificata
B3 – terza miglior seconda classificata
Sigla C (qualificate dai Play Off)
C1 – miglior qualificata
C2 – seconda miglior qualificata
La graduatoria determinerà gli abbinamenti dei Quarti di Finale come di seguito indicato. Le gare di andata si disputeranno in casa delle squadre con il peggior piazzamento in graduatoria:
Quarto di Finale (Q1) C2-A1
Quarto di Finale (Q2) C1-A2
Quarto di Finale (Q3) B3-A3
Quarto di Finale (Q4) B2-B1
A conclusione delle gare di andata e ritorno, si qualificheranno alle Semifinali le squadre che hanno ottenuto il maggior numero di punti (3 punti per la vittoria, 1 punto per il pareggio, 0 punti per la sconfitta); in caso di parità di punteggio, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti; in caso di ulteriore parità, si qualificheranno le squadre con il miglior piazzamento nella suindicata graduatoria (non si disputano i due tempi supplementari e non si effettuano i tiri di rigore).
SEMIFINALI
Al termine dei Quarti di Finale, si disputerà la Fase Finale a 4, con le Semifinali e la Finale per il 1° e 2° posto che si disputeranno in gara unica su campo neutro secondo gli abbinamenti di seguito indicati:
Semifinale (S1) Vincente Q1 – Vincente Q4
Semifinale (S2) Vincente Q2 – Vincente Q3
Finale Vincente S1 – Vincente S2
Nelle Semifinali e nella Finale per il 1° e 2° posto, in caso di parità al termine dei due tempi regolamentari, le squadre devono disputare due tempi supplementari di 15 minuti ciascuno. Nel caso permanga parità dopo i due tempi supplementari, l’Arbitro provvede a far battere i tiri di rigore nel rispetto delle vigenti norme federali.
CLICCA PER LEGGERE: | |
ULTIMO TURNO | CLASSIFICA |
PROSSIMO TURNO | CALENDARIO |
TUTTI I RISULTATI | |
LEGGI ANCHE RISULTATI E CLASSIFICHE DI: | |
-> Youth League | |
-> Primavera 1 | |
-> Primavera 2 | |
-> Under 18 | |
-> Under 17 | |
-> Under 16 | |
-> Under 15 |
© RIPRODUZIONE RISERVATA