
Il 2020 è, come ben sappiamo, un anno bisestile. Uno degli adagi popolari più diffusi è
“anno bisesto, anno funesto”, coniato, probabilmente all’epoca dell’impero romano quando, l’aggiunta del giorno in più, avveniva dopo il 24 febbraio, cioé il “
sexto die ante Kalendas Martias” (sesto giorno prima delle Calende di marzo), da cui deriva, appunto, l’aggettivo bisestile.
E nel mondo del calcio italiano l’anno “bisesto” per chi può considerarsi “funesto”?
Gli anni bisestili sono sicuramente
negativi per le squadre italiane per quello che riguarda le competizioni internazionali: un solo successo per la nazionale italiana
(Europei 1960) [CLICCA] e 2 sole affermazioni nella più importante competizione continentale per club
(Inter in Coppa Campioni 1964 e Juventus in Champions League 1996, nei due anni in cui le 2 formazioni si imposero anche nella Coppa Intercontinentale) [CLICCA].
Le altre affermazioni internazionali risalgono alla Coppa delle Coppe (
Milan 1968 e Juventus 1984)
[CLICCA], mentre, tra Coppa UEFA ed Europa League,
non si conta neanche un’affermazione di una squadra italiana negli anni bisestili!
[CLICCA]
Per quello che concerne gli
scudetti dobbiamo evidenziare il fatto che, durante gli anni bisestili, lo strapotere della
Juventus sia nettamente ridimensionato, al punto che, sui 29 titoli assegnati, “solo” 8 sono andati alla società bianconera (quota inferiore rispetto alla proporzione generale).
Alle spalle della
Juventus troviamo, in questa particolare graduatoria, il
Milan a 5 titoli, seguito da
Inter (4) e
Genoa e
Torino (3).
[CLICCA]
Da evidenziare il fatto che, con il titolo vinto quest’anno, la
Juventus abbia eguagliato il
record del
Milan, vincitore di tre scudetti in 3 anni bisestili consecutivi (1988, 1992 e 1996).
In
Coppa Italia, invece, la voce grossa negli anni con 366 giorni la fa la
Roma, con 4 successi su 18 edizioni disputate. Non solo. Da evidenziare il fatto che solo le due squadre romane siano riuscite a vincere due volte questo trofeo in due anni bisestili consecutivi.
[CLICCA]
CLICCA PER LEGGERE I TITOLI VINTI NEGLI ANNI BISESTILI IN:
– Serie A (scudetto)
– Coppa Italia
– Coppa Campioni/Champions League
– Coppa delle Coppe
– Coppa UEFA/EL
– Campionato Europeo per Nazioni
– Coppa Intercontinentale/Coppa del Mondo per Club
**********************
LEGGI ANCHE:
– Numeri e curiosità sulla Serie A
– Tutte le classifiche del RANKING UEFA e RANKING FIFA
– Da Baresi a Pellissier, oltre venti anni di maglie ritirate in Italia
– TUTTITALENTI.COM – Le schede dei giovani talenti
**********************
