- COMPETIZIONI NAZIONALI
- Nazionale
- Ranking FIFA
- Ranking UEFA
- COMPETIZIONI ESTERE
- Competizioni internazionali per club
- Altre competizioni
- Redazione
campionato u17
CAMPIONATO UNDER 17 - FINALE SCUDETTO |
EMPOLI-ROMA 1-3 |
MARCATORI: 30 Belmonte (R), 40 Belmonte rig. (R), 74 Sugamele (R), 78 Rossetti (E) |
EMPOLI (3-4-1-2) - Versari; Tavernini [76 Chiaverini], Rugani (C), Bembnista; Olivieri [76 Blini], Bagordo [58 Mazzi], Huqi, Lauricella [76 Berizzi]; Menconi [76 Fanucchi]; Popov [59 Rossetti], Monaco [58 Campaniello] |
All.: Andrea Filippeschi |
A disp.: 12 Viti (P), 14 Antonini |
ROMA (4-3-2-1) - De Marzi; Marchetti, Nardin (C), Terlizzi, Cama; Panico [90 Zinni], Di Nunzio, Arduini; Coletta [79 Scacchi], Belmonte [63 Morucci]; Sugamele |
All.: Gianluca Falsini |
A disp.: 12 Stomeo (P), 13 Candido, 14 Cinti, 15 Ferrara, 16 Lulli, 19 Troiani |
Arbitro: GIOVANNI GIANNI di Bologna [Orlando-Allievi] |
IV uff.: CLEMENTE CORTESE di Bologna |
AMMONITI: 23 Bembnista (E), 39 Sugamele (R), 39 Bagordo (E), 72 Mazzi (E), 83 Rugani (E), 84 Terlizzi (R), 87 De Marzi (R) |
ESPULSI: |
TERMINA LA GARA DOPO 5 MINUTI DI RECUPERO. LA ROMA SI CONFERMA CAMPIONE D'ITALIA
UNDER 17 Serie A-B - Albo d'oro:
- 1982-83: ROMA
- 1983-84: NAPOLI
- 1984-85: INTER
- 1985-86: FIORENTINA
- 1986-87: INTER
- 1987-88: NAPOLI
- 1988-89: FIORENTINA
- 1989-90: NAPOLI
- 1990-91: INTER
- 1991-92: ATALANTA
- 1992-93: ROMA
- 1993-94: BARI
- 1994-95: MILAN
- 1995-96: MILAN
- 1996-97: NAPOLI
- 1997-98: INTER
- 1998-99: ROMA
- 1999-00: BARI
- 2000-01: BOLOGNA
- 2001-02: ATALANTA
- 2002-03: MILAN
- 2003-04: PARMA
- 2004-05: ATALANTA
- 2005-06: JUVENTUS
- 2006-07: MILAN
- 2007-08: INTER
- 2008-09: FIORENTINA
- 2009-10: ROMA
- 2010-11: MILAN
- 2011-12: SAMPDORIA
- 2012-13: PARMA
- 2013-14: INTER
- 2014-15: ROMA
- 2015-16: ATALANTA
- 2016-17: INTER
- 2017-18: ROMA
- 2018-19: INTER
- 2019-20: non assegnato
- 2020-21: ROMA
- 2021-22: BOLOGNA
- 2022-23: ROMA
- 2023-24: ROMA
Fanucchi spara alto dopo una buona incursione personale
EMPOLI VICINO AL RADDOPPIO Traiettoria velenosa di Campaniello che impegna, a distanza ravvicinata, De Marzi che si distende e devìa in corner
Botta centrale e rasoterra di Rossetti su punizione. Blocca De Marzi
CONCESSI 5 MINUTI DI RECUPERO
CAMBIO ROMA: esce Panico, entra Zinni
LA ROMA FALLISCE IL KO Morucci in contropiede spara addosso a Versari in uscita
AMMONITO De Marzi (Roma) per perdita di tempo
Huqi spedisce alta una punizione dal limite
AMMONITO Terlizzi (Roma) per un intervento falloso su Mazzi
AMMONITO Rugani (Empoli) per una trattenuta sulla ripartenza difensiva dello scatenato Sugamele
GOL DELL'EMPOLI
Rossetti, con un'ottima elevazione di testa nel cuore dell'area giallorossa, spedisce la palla in fondo al sacco. Gli azzurri ci provano
POKER DI CAMBI PER L'EMPOLI:
esce Olivieri entra Blini, esce Lauricella, entra Berizzi, esce Menconi, entra Fanucchi, esce Tavernini, entra Chiaverini
TRIS DELLA ROMA! Discesa sulla destra di Morucci che serve una palla al centro per Sugamele che deve solo spingerla dentro
Rugani prima la combina "grossa" con un retroalleggerimento sbagliato di testa su Versari, poi si "immola" sulla riga di porta evitando il terzo gol ai giallorossi
AMMONITO Mazzi (Empoli) per una trattenuta ai danni di Arduini
Sul conseguente corner è Nardin ad impegnare di testa Versari
Tentativo dalla distanza di Panico, Versari devìa in corner
COOLING BREAK
L'Empoli si affaccia dalle parti di De Marzi con un colpo di testa decisamente inoffensivo di Campaniello
SOSTITUZIONE ROMA: esce Belmonte, entra Morucci
Ambizioso avvitamento di testa in area empolese di Coletta. Palla alta sulla traversa.
TRIPLO CAMBIO PER L'EMPOLI:
esce Bagordo entra Mazzi, esce Popov, entra Rossetti, esce Monaco, entra Campaniello
Prepotente discesa di Nardin sulla fascia destra terminata con un ottimo assist per Sugamele, la cui conclusione di sinistro si infrange su un difensore azzurro
È dell'ottimo Di Nunzio la prima conclusione del secondo tempo. Versari blocca a terra il forte, ma centrale, sinistro del giallorosso
INIZIA LA RIPRESA.
La Roma tocca la prima palla del secondo tempo. Non si segnalano sostituzioni in entrambe le formazioni
DOPO 2'55" DI RECUPERO TERMINA IL PRIMO TEMPO. ROMA MERITATAMENTE IN VANTAGGIO
LA ROMA SFIORA IL TRIS Dopo un'azione ubriacante di Sugamele, autore di un bello slalom nella difesa azzurra, Coletta, da fuori area, cerca il "sette" con un destro ad effetto. La conclusione esce di poco.
CONCESSI 3 MINUTI DI RECUPERO
RADDOPPIO DELLA ROMA! Belmonte sigla la sua doppietta personale andando a realizzare il calcio di rigore concesso per un fallo di Huqi su Arduini. Prima del penalty AMMONITO Bagordo (Empoli) per proteste
AMMONITO Sugamele (Roma) per comportamento scorretto
Squillo dell'Empoli con Popov che prova a sorprendere De Marzi da posizione ampiamente decentrata sulla fascia sinistra. Palla fuori
ROMA IN VANTAGGIO! Nasce ancora dai piedi di Di Nunzio un ottimo assist per Belmonte che è bravo ad anticipare Versari in uscita e a depositare alle sue spalle con un rasoterra imparabile
Sugli sviluppi del corner Coletta non riesce a trovare lo specchio sul secondo palo
ROMA VICINA AL VANTAGGIO! Sontuoso assist di Di Nunzio che mette Sugamele di fronte a Versari che riesce a deviare in corner il tentativo del giallorosso
COOLING BREAK
AMMONITO Bembnista (Empoli) per una trattenuta su Coletta
RISPOSTA IMMEDIATA DELLA ROMA! La stoccata rasoterra di sinistro di Sugamele da 20 metri si stampa sulla base del palo più "lontano"
EMPOLI VICINO AL VANTAGGIO Ottima verticalizzazione per Monaco che viene ottimamente anticipato da De Marzi che sventa il pericolo
Ottima iniziativa personale di Bagordo che cerca l'incursione centrale per poi provare la conclusione dal limite. Il sinistro è teso, ma non trova lo specchio per questione di centrimetri
Fuorigioco decisamente "alto" di Coletta, a dimostrazione di quanto siano "corte" entrambe le squadre
Belmonte prova a sbloccare la gara per i giallorossi su punizione da 25 metri. Sul forte rasoterra Versari si oppone respingendo in tuffo
Fasi di studio della gara. Entrambe le difese ancora "chiuse" stanno facendo buona guardia
INIZIA LA GARA - La prima palla dell'incontro la muove l'Empoli, in completo azzurro. Roma in campo con la divisa rossa.
LE FORMAZIONI UFFICIALI
EMPOLI (3-4-3) - Versari; Tavernini, Rugani (C), Bembnista; Olivieri, Bagordo, Huqi, Lauricella; Popov, Menconi, Monaco
ROMA (4-3-2-1) - De Marzi; Marchetti, Nardin (C), Terlizzi, Cama; Panico, Di Nunzio, Arduini; Coletta, Belmonte; Sugamele
Arbitro: MICHELE BUZZONE di Enna [Gasparini-Apollaro]
UNDER 17 Serie A-B - Albo d'oro:
- 1982-83: ROMA
- 1983-84: NAPOLI
- 1984-85: INTER
- 1985-86: FIORENTINA
- 1986-87: INTER
- 1987-88: NAPOLI
- 1988-89: FIORENTINA
- 1989-90: NAPOLI
- 1990-91: INTER
- 1991-92: ATALANTA
- 1992-93: ROMA
- 1993-94: BARI
- 1994-95: MILAN
- 1995-96: MILAN
- 1996-97: NAPOLI
- 1997-98: INTER
- 1998-99: ROMA
- 1999-00: BARI
- 2000-01: BOLOGNA
- 2001-02: ATALANTA
- 2002-03: MILAN
- 2003-04: PARMA
- 2004-05: ATALANTA
- 2005-06: JUVENTUS
- 2006-07: MILAN
- 2007-08: INTER
- 2008-09: FIORENTINA
- 2009-10: ROMA
- 2010-11: MILAN
- 2011-12: SAMPDORIA
- 2012-13: PARMA
- 2013-14: INTER
- 2014-15: ROMA
- 2015-16: ATALANTA
- 2016-17: INTER
- 2017-18: ROMA
- 2018-19: INTER
- 2019-20: non assegnato
- 2020-21: ROMA
- 2021-22: BOLOGNA
- 2022-23: ROMA
Saranno Empoli e Roma a contendersi il titolo italiano Under 17 Serie A e B, il cui atto finale si terrà allo stadio 'Cino e Lillo Del Duca' di Ascoli Piceno. Una finale che vedrà scendere in campo sei calciatori della Nazionale Under 17 del tecnico Massimiliano Favo - che sarà presente in tribuna ad assistere all'incontro - che hanno conquistato il primo e storico titolo europeo di categoria a Cipro (Italia-Portogallo 3-0, 5 giugno): due nell'Empoli (Lauricella e Campaniello, quest'ultimo classe 2008) - il terzo, Orlandi, sarà assente a causa della squalifica rimediata in semifinale contro la Fiorentina - e quattro nella Roma (Cama, Coletta, Di Nunzio e Nardin). Dal 2011, anno in cui c'è stata la divisione dei campionati tra 'A e B' e 'C', gli azzurri hanno disputato tre finali, perdendole tutte (2012, 2013 e 2015), mentre i giallorossi ne hanno disputate cinque, vincendone quattro (2015, 2018, 2021 e 2023), la prima delle quali proprio contro i toscani al 'Bruno Benelli' di Montepulciano (Empoli-Roma 1-2 dts, 19 giugno 2015).
EMPOLI. Gli azzurri, dopo aver chiuso il girone C al 2° posto con 58 punti, hanno eliminato l'Inter ai quarti (2-2 sia all'andata che al ritorno e passaggio del turno ottenuto grazie al miglior piazzamento nei gironi eliminatori) e la Fiorentina in semifinale (3-1 dopo i tempi supplementari): "Arriviamo alla finale con grande carica - specifica l'allenatore dell'Empoli, Andrea Filippeschi, alla sua seconda finale scudetto dopo quella Under 15 persa nella passata stagione (Empoli-Inter 7-8 dtr, 24 giugno 2023) - e con la voglia di fare quest'ultimo passo. Sapevamo che quest'anno sarebbe stato un percorso ad ostacoli che avremmo dovuto superare se volevamo arrivare in fondo. Il sogno d'inizio stagione, adesso, è diventato un obiettivo che proveremo a centrare". E per centrarlo, il tecnico azzurro, che deve rinunciare allo squalificato Orlandi (uno dei tre campioni d'Europa Under 17 insieme a Lauricella e Campaniello), si affiderà certamente al portiere Francesco Versari - estremo difensore meno battuto dei gironi eliminatori con 11 clean sheet in 20 partite - e all'attaccante Salvatore Monaco, autore di 19 centri in 26 apparizioni.
ROMA. I giallorossi, campioni d'Italia in carica, hanno concluso il raggruppamento C al 3° posto con 56 punti (-2 dai toscani) prima di superare Atalanta (5-0) e Parma (3-1) nel 1° e 2° turno dei play off, il Milan ai quarti (vittoria 5-1 all'andata in casa e sconfitta 1-0 al ritorno in trasferta) e la Juventus in semifinale (2-1 dopo i tempi supplementari): "Dobbiamo recuperare le energie mentali - sottolinea l'allenatore della Roma, Gianluca Falsini, che disputerà la sua terza finale consecutiva, la prima in questa categoria, dopo le due vinte consecutivamente in Under 16 (Milan-Roma 0-1 dts del 25 giugno 2022 e Fiorentina-Roma 2-3 del 26 giugno 2023) - perché avremo di fronte una squadra forte e molto organizzata: sarà un'altra battaglia". Una battaglia nella quale le armi migliori potrebbero essere, oltre ai quattro campioni d'Europa (Cama, Coletta, Di Nunzio e Nardin), il centrocampista Giacomo Arduini, nipote dell'iconico Giancarlo De Sisti, e gli attaccanti Samuele Belmonte (18 reti in 24 partite) e Alessandro Sugamele (4 gol in 5 apparizioni nella fase a eliminazione diretta).
PRECEDENTI. In campionato, Empoli e Roma hanno pareggiato 1-1 all'andata a Trigoria (al giallorosso Samuele Belmonte rispose l'azzurro Nicolas Mazzi). Al ritorno, invece, i toscani si sono imposti 2-0 a Monteboro grazie alle reti messe a segno da Giovanni Lauricella e Maurizio Junior Rossetti.
15/10/2023 - Roma-Empoli 1-1 (20' Belmonte, 46' Mazzi)
26/02/2024 - Empoli-Roma 2-0 (37' Lauricella, 90'+1 Rossetti)
PRECEDENTE IN FINALE. Al 'Bruno Benelli' di Montepulciano, l'Empoli di Emiliano Bigica - attuale allenatore del Sassuolo Primavera, fresco campione d'Italia (Sassuolo-Roma 3-0, 31 maggio) - passò in vantaggio al 77' con il classe '99 Marco Olivieri, prima di subire la rimonta della Roma di Federico Coppitelli firmata da Riccardo Cappa e Marco Tumminello rispettivamente a segno all'80'+1 e al 97'.
19/06/2015 - Empoli-Roma 1-2 dts (77' Olivieri, 80'+1 Cappa, 97' Tumminello)
UNDER 17 Serie A-B - Albo d'oro:
- 1982-83: ROMA
- 1983-84: NAPOLI
- 1984-85: INTER
- 1985-86: FIORENTINA
- 1986-87: INTER
- 1987-88: NAPOLI
- 1988-89: FIORENTINA
- 1989-90: NAPOLI
- 1990-91: INTER
- 1991-92: ATALANTA
- 1992-93: ROMA
- 1993-94: BARI
- 1994-95: MILAN
- 1995-96: MILAN
- 1996-97: NAPOLI
- 1997-98: INTER
- 1998-99: ROMA
- 1999-00: BARI
- 2000-01: BOLOGNA
- 2001-02: ATALANTA
- 2002-03: MILAN
- 2003-04: PARMA
- 2004-05: ATALANTA
- 2005-06: JUVENTUS
- 2006-07: MILAN
- 2007-08: INTER
- 2008-09: FIORENTINA
- 2009-10: ROMA
- 2010-11: MILAN
- 2011-12: SAMPDORIA
- 2012-13: PARMA
- 2013-14: INTER
- 2014-15: ROMA
- 2015-16: ATALANTA
- 2016-17: INTER
- 2017-18: ROMA
- 2018-19: INTER
- 2019-20: non assegnato
- 2020-21: ROMA
- 2021-22: BOLOGNA
- 2022-23: ROMA
- 2023-24: ROMA
© RIPRODUZIONE RISERVATA