RETI: 22 Bonansea (I), 53 Girelli (I), 61 Girelli (I), 87 Pirone (I), 90+3 Girelli rig. (I) | -> QUALIFICAZIONI MONDIALE FEMMINILE 2023, LEGGI I RISULTATI E LA CLASSIFICA DEL GIRONE DELL'ITALIA
nazionali
Romania-Italia 0-5 [Qual. mondiale femminile] – Tabellino e cronaca
- 30 nov

TERMINA LA GARA.
L'ITALIA VINCE MERITATAMENTE CONTRO LA ROMANIA E METTE PRATICAMENTE AL SICURO (ALMENO) IL SECONDO POSTO.
- 30 nov

QUINTO GOL AZZURRO!
Girelli dal dischetto realizza la tripletta personale. Il penalty era stato concesso per un fallo di Ambrus su Simonetti.
Per Girelli 52° gol con la maglia della nazionale
- 30 nov
Ci prova da lontano anche Cinotti. Blocca senza problemi Paraluta
- 30 nov
CONCESSI 4 MINUTI DI RECUPERO
- 30 nov

POKER AZZURRO!
Gran gol di Pirone che sfrutta al meglio un bell'assist di Girelli, stoppa di petto in corsa al limite dell'area e, al volo, con un delizioso tocco sotto la palla deposita la sfera in rete
- 30 nov
Gran destro a girare dal limite di Girelli sul quale Paraluta compie un mezzo miracolo togliendo la palla dal "sette"
- 30 nov
Le azzurre chiudono la gara in attacco alla ricerca del quarto gol
- 30 nov
AGGIORNAMENTO RISULTATI DELLE ALTRE GARE DEL GIRONE:
CROAZIA-MOLDOVA 4-0 [finale]
LITUANIA-SVIZZERA 0-7 [77]
- 30 nov
Glionna prova il poker azzurro, ma non trova lo specchio
- 30 nov
La Romania si fa viva in area azzurra con Carp che impegna Giuliani
- 30 nov

TRE SOSTITUZIONI (2 PER L'ITALIA, UNA PER LA ROMANIA).
VEDI IL TABELLINO SOTTOSTANTE
- 30 nov

TRIS AZZURRO!
Gran colpo di testa di Girelli su corner di Boattin. Niente da fare per Paraluta che raccoglie il terzo pallone nella rete della serata.
Per Girelli sono 51 in azzurro
- 30 nov

CAMBIO ROMANIA: entra Balaceanu, esce Rus (infortunata)
- 30 nov

RADDOPPIO ITALIA!
Ottimo assist di Bonansea che pesca bene nel cuore dell'area di rigore romena Girelli (probabilmente in fuorigioco), la quale tocca il pallone di quanto basta per mettere fuori causa il portiere avversario.
Per Girelli si tratta del 50° gol in azzurro
- 30 nov
Inizio di ripresa aggressivo da parte delle azzurre
- 30 nov

INIZIA IL SECONDO TEMPO
- 30 nov

TERMINA IL PRIMO TEMPO SENZA MINUTI DI RECUPERO
- 30 nov

AMMONITA Corduneanu per un intervento falloso su Bonansea lanciata in rete dalla fascia sinistra
- 30 nov
Azzurre ancora pericolose con Bonansea che, però, non trova lo specchio
- 30 nov
Giugliano prova la conclusione da almeno 20 metri. Palla alta sulla traversa
- 30 nov

ITALIA IN VANTAGGIO!
Bonansea è brava a controllare un pallone al limite dell'area con spalle alla porta, per poi girarsi ed infilare Paraluta con un preciso sinistro rasoterra che si insacca alla sinistra del portiere romeno
- 30 nov
Giuliani mette una "pezza", uscendo con i piedi fuori dall'area su Carp, ad un lento retropassaggio di Linari
- 30 nov

AMMONITA SIMONETTI per un (inutile) intervento falloso su Bortan a centrocampo
- 30 nov
Squadre molto "corte". Si gioca solo a ridosso della metà campo
- 30 nov
Annullato, giustamente, un gol a Girelli per evidente fuorigioco
- 30 nov
Girelli ci prova su punizione. La conclusione è insidiosa, ma centrale. Para Paraluta
- 30 nov
Bruttissimo intervento di Meluta su Gama a ridosso della linea di centrocampo.
L'arbitro non prende nessun provvedimento
- 30 nov

INIZIA LA GARA. E' L'ITALIA, IN MAGLIA BIANCA, A MUOVERE IL PRIMO PALLONE DELLA PARTITA. RUMENE CON LA TRADIZIONALE MAGLIA GIALLA
TABELLINO DELLA GARA |
ROMANIA (4-2-3-1) - Paraluta (C); Corduneanu [68 Herczeg], Oprea O., Ficzay, Gered; Bortan [83 Marcu], Vatafu; Carp [83 Ambrus], Ciolacu, Meluta; Rus [58 Balaceanu]. All.: C. Dulca |
A disp.: Campean (P), Boanda (P), Tunoaia, Tatar, Batea, Goder, Sandu, Bistrian |
ITALIA (4-4-2) - Giuliani; Soffia, Gama (C) [67 Salvai], Linari, Boattin; Glionna [76 Bonfantini], Giugliano [76 Cinotti], Simonetti; Bonansea, Giacinti [66 Pirone], Girelli. All.: M. Bertolini |
A disp.: Schroffenegger (P), Durante (P), Bergamaschi, Pandini, Merlo, Serturini, Lenzini |
Arbitro: Catarina Campos (POR) |
RETI: 22 Bonansea (I), 53 Girelli (I), 61 Girelli (I), 87 Pirone (I), 90+3 Girelli rig. (I) |
AMMONITE: 14 Simonetti (I), 42 Corduneanu (R) |
LEGGI ANCHE: |
->RANKING FIFA FEMMINILE |
->RISULTATI E CLASSIFICA "SERIE A" FEMMINILE |
->RISULTATI E CLASSIFICA "UEFA WOMEN'S CHAMPIONS LEAGUE" |
Ripartire, per non lasciare scappare la Svizzera in classifica e per allungare al contempo sulla terza in graduatoria: la Nazionale femminile affronterà a Voluntari, alle porte della capitale Bucarest, la Romania, in una gara che servirà per rimanere in corsa per il primo posto e per mettere in contemporanea al sicuro la seconda posizione nel girone, che varrà comunque il diritto di partecipare agli spareggi di qualificazione per il prossimo Mondiale.
“Siamo tre squadre – ha sottolineato la Ct Milena Bertolini ai microfoni di RaiSport – a giocarci i primi due posti: dopo la sconfitta di venerdì, dovremo essere brave a reagire, affrontando la Romania con grande entusiasmo e voglia di riscatto. C’è tanta amarezza per il ko patito contro la Svizzera, per quell’approccio alla sfida così timoroso che ha condizionato tutta la partita; c’è però anche la consapevolezza che quando riusciamo a mettere in pratica sul campo quello che sappiamo fare, a prescindere dalle interpreti, diventa difficile per ogni avversario affrontarci. Dobbiamo ripartire dal gioco, dalla nostra identità: i risultati, poi, saranno una conseguenza”.
CONVOCATE |
Portieri: Francesca Durante (Inter), Laura Giuliani (Milan), Katja Schroffenegger (Fiorentina) |
Difensori: Valentina Bergamaschi (Milan), Lisa Boattin (Juventus), Sara Gama (Juventus), Martina Lenzini (Juventus), Elena Linari (Roma), Beatrice Merlo (Inter), Cecilia Salvai (Juventus), Angelica Soffia (Roma) |
Centrocampiste: Norma Cinotti (Empoli), Manuela Giugliano (Roma), Maria Teresa Pandini (Inter), Flaminia Simonetti (Inter) |
Attaccanti: Barbara Bonansea (Juventus), Agnese Bonfantini (Juventus), Valentina Giacinti (Milan), Cristiana Girelli (Juventus), Benedetta Glionna (Roma), Valeria Pirone (Roma), Annamaria Serturini (Roma) |
© RIPRODUZIONE RISERVATA