Calendari, risultati e classifiche della nuova edizione di UEFA Youth League 2024-25, che vede impegnate 6 italiane ai nastri di partenza
Dopo le gare della 6° giornata [leggi tutti i risultati] la classifica generale di Youth League si è definitivamente delineata. Ricordiamo che le gare valide per stabilire l'ordine finale di questa graduatoria a girone unico, a differenza della Champions League, sono sei e non otto. Questo significa che siamo giunti all'epilogo di questa prima fase, che ha determinato l'accesso ai sedicesimi di finale delle prime 22 piazzate di questa classifica, a cui si aggiungono le 10 formazioni che supereranno il terzo turno del percorso "Campioni nazionali" (in cui è impegnato il SASSUOLO). Le prime 6 arrivate nella classifica a girone unico e le 10 squadre derivanti dal percorso "Campioni nazionali" disputeranno in casa la gara "secca" dei sedicesimi di finale.
L'INTER ha letteralmente dominato questa prima fase a girone unico, che ha chiuso in testa a punteggio pieno, conquistando la possibilità di giocare in casa la partita valida per i sedicesimi di finale. L'ATALANTA e la JUVENTUS, invece, accedono ai sedicesimi senza il vantaggio di giocare fra le mura amiche la partita decisiva. Male MILAN e BOLOGNA, eliminate al termine di questa prima fase, con i rossoneri rimasti in corsa, comunque, fino all'ultima giornata.
L'INTER, come specificato, giocherà in casa la gara unica dei sedicesimi di finale e incontrerà una di queste 6 squadre: Celtic, Dortmund, Liverpool, Lille, Dinamo Zagabria o Monaco. ATALANTA e JUVENTUS, invece, verranno inserite nell'urna delle non teste di serie che incroceranno le squadre derivanti dal percorso "Campioni nazionali".
Per quello che concerne il SASSUOLO, sesta italiana in corsa in questa edizione di Youth League, dobbiamo registrare l'eliminazione dei neroverdi ad opera del Betis nel terzo turno del percorso "campioni nazionali".