Di seguito mostriamo il “Ranking Serie A” aggiornato e calcolato con gli stessi criteri del Ranking UEFA, cioé tenendo conto dei punti ottenuti dalle singole squadre nelle ultime 5 stagioni. Trattasi di un’elaborazione che, pur non rivestendo nessun carattere di ufficialità, può essere utile per valutare in maniera più completa l’andamento di tutte le squadre nel corso degli ultimi 5 campionati. Da evidenziare il fatto che, anche dopo i punti “scartati” del campionato 2015-16, in testa troviamo sempre la Juventus, seguita, ancora a discreta distanza, da Napoli e Roma.
NB: la cifra indicata nella terza colonna si riferisce alla differenza di posizione rispetto all’annata precedente
Squadra | 2015 2020 |
2016 2021 |
Diff. pos. |
01) Juventus | 450 | 401 | = |
02) Napoli | 400 | 355 | = |
03) Roma | 380 | 344 | = |
04) Inter | 352 | 338 | = |
05) Atalanta | 324 | 322 | +1 |
06) Lazio | 333 | 318 | -1 |
07) Milan | 318 | 310 | = |
08) Fiorentina | 271 | 232 | = |
09) Torino | 255 | 230 | = |
10) Sampdoria | 269 | 224 | +1 |
11) Sassuolo | 244 | 218 | -1 |
12) Bologna | 213 | 196 | = |
13) Udinese | 212 | 195 | +1 |
14) Cagliari | 172 | 187 | +1 |
15) Genoa | 200 | 180 | -1 |
16) Verona | 102 | 108 | +2 |
17) Chievo | 153 | 103 | -1 |
17) Parma | 90 | 103 | = |
19) SPAL | 100 | 100 | = |
20) Crotone | 69 | 78 | +1 |
21) Empoli | 116 | 70 | -4 |
22) Benevento | 21 | 46 | +5 |
23) Lecce | 35 | 35 | +2 |
24) Palermo | 65 | 26 | = |
25) Frosinone | 56 | 25 | = |
26) Brescia | 25 | 25 | +1 |
27) Spezia | 0 | 24 | +2 |
28) Pescara | 18 | 18 | = |
29) Carpi | 38 | 0 | -3 |
**************
LEGGI ANCHE:
– Numeri e curiosità sulla Serie A
– Tutte le classifiche del RANKING UEFA e RANKING FIFA
– Da Baresi a Pellissier, oltre venti anni di maglie ritirate in Italia
– TUTTITALENTI.COM – Le schede dei giovani talenti
- Login o Registrazione